EAN 9788861389243
L’autore ha utilizzato le sue conoscenze nel campo della medicina per studiare la Sindone, confrontando le principali ricerche sull’Uomo della Sindone condotte nel corso del ’900. “Un’opera aggiornata e rigorosa sulla Passione, sui singoli aspetti della sofferenza e sulla sepoltura di Gesù” (Prof. Pierluigi Baima Bollone).
Note sull'autore
Michele Salcito (classe 1959) lavora in un centro di ricerche socio-economiche di Torino e vive a Banchette (Torino). Ha frequentato il primo biennio della Facoltà di Medicina dell’Università di Torino e ha sfruttato tali conoscenze per studiare la Sindone, andando a confrontare le ricerche dei principali medici legali e chirurghi che nell’arco del ’900 si sono distinti nello studio dell’Uomo della Sindone. Con il fotografo Aldo Guerreschi ha presentato a Parigi (2002) e successivamente a Dallas (2005) la ricostruzione della modalità di conservazione della Sindone quando si formarono i grandi aloni che essa presenta al centro ed ai bordi. Sull’argomento ha pubblicato nel 2008 il volume “Davanti alla Sindone con occhi nuovi”, incentrato sul messaggio religioso al quale la Sindone rimanda. Inoltre ha creato un profilo Twitter sul quale offre al pubblico una sindonologia in “pillole”; ogni tweet presenta un aspetto interessante della misteriosa
-
14,00 €→ 13,30 € -
10,00 €→ 9,50 €