Incontro con il passato. Storiografia e filosofia della storia in Bernard Lonergan (L')
(Aloisiana)EAN 9788861245761
Il libro di Giuseppe Guglielmi propone un dettagliato itinerario nel pensiero di Bernard Lonergan, filosofo e teologo del Nocevento, il cui nome è associato alla formulazione di un nuovo metodo di studio dell’identità cristiana sulla scia delle contemporanee acquisizioni nel campo della ricerca storicocritica. Lonergan fu tra i primi a sostenere l’insufficienza di un approccio puramente scolastico alla teologia, proponendo un rinnovato metodo trascendentale in grado di favorire l’incontro tra tutti quei saperi utili alla corretta interpretazione del dato teologico. Egli volle introdurre una metodologia per certi versi “rivoluzionaria”, in quanto non si limitò alla reinterpretazione del dato storiografico, quanto piuttosto alla creazione di una sistematizzazione epistemologica che non fosse una semplice storiografia, muovendosi più decisamente verso una filosofia della storia.
Lo stile diacronico scelto dal Guglielmi intende presentare al lettore una prospettiva d’insieme degli scritti lonerganiani considerando, allo stesso tempo, gli autori che furono fonte di ispirazione e di studio nel corso della sua carriera. In questo modo, egli evidenzia la necessità di comprendere l’evoluzione del pensiero di Lonergan non già in maniera svincolata dai fatti e dalle correnti di pensiero del Novecento, anzi, vuole essere consapevole di questa dinamica storica in modo tale da evitare di incorrere nell’errore di chi, non tenendo conto del succedersi degli eventi, si è disinteressato delle sue acquisizioni.
Nel primo capitolo, ricco di dettagli biografici, ci viene spiegato come il giovane Lonergan sia arrivato solo in maniera progressiva ad occuparsi del concetto di storia. Dopo aver inaugurato la sua carriera accademica con gli studi prevalentemente tomisti, egli si accorse della necessità di considerare in modo più incisivo la categoria storica. Guglielmi sottolinea come questa consapevolezza sia maturata in maniera evidente quando Lonergan, tra gli anni ’50 e ’60, venne a Roma ad insegnare; fu quello il momento in cui entrò più a stretto contatto con le nuove istanze della filosofia, come lo storicismo, la fenomenologia, l’esistenzialismo e l’ermeneutica (cf.15).
Insight (cf.19ss), The Philosophy of History (cf.35ss), Method in Theology (cf.39ss), sono le opere principali di Lonergan che vengono analizzate per ricostruirne il metodo ed il pensiero. La presa di coscienza di una realtà umana complessa e l’onestà intellettuale dimostrata nel suo approccio storico emergono in maniera progressiva fino all’elaborazione di Method in Theology, l’opera in cui seppe equilibrare al suo meglio la trascendentalità del metodo da lui proposto e le esigenze di carattere intellettualistico (cf.56-57).
Il secondo capitolo esamina nel dettaglio gli autori che hanno influenzato, più o meno direttamente, lo sviluppo del pensiero di Lonergan. Con gli storiografi classici del calibro di Bernheim, Droysen, Seignobos e Langlois, e con alcuni storici, tra cui Gooch, Dawson, Gardner e Stern, egli non ebbe a sviluppare un approfondito percorso intellettuale, piuttosto si servì delle loro opere per introdursi alla storiografia. Con altri autori, tra i quali Dilthey, Cassirer e Meinecke, egli si confrontò maggiormente, sebbene non in maniera definitiva, in quanto tendeva a riprenderne prevalentemente gli argomenti che più si avvicinavano al suo progetto. Con Becker, Collingwood, Marrou e, specialmente, Gadamer, egli sviluppò un più intenso rapporto intellettuale sul piano storico, arrivando ad assimilare nel suo sistema di pensiero alcune suggestioni provenienti dalle loro opere che ne avrebbero addirittura influenzato lo stesso impianto epistemologico (cf.153-154).
Il terzo capitolo svolge, all’interno della trattazione, il ruolo cruciale di evidenziare le ragioni per cui nel percorso intellettuale di Lonergan fu così importante il concetto di storia. Egli, infatti, partì da un preliminare interesse per la coscienza quale categoria trascendentale per arrivare, in un secondo momento, a considerare la sua importanza sul piano storico-culturale. Questo fu uno dei motivi per cui sostenne l’abbandono della forma di pensiero scolastico in favore di una ricerca improntata sul metodo storico-critico. Un’altra ragione di questa sua scelta fu l’incontro con la scuola tedesca, specializzata nell’approccio alla storia scritta, sulla scia della quale arrivò a formulare, tra gli altri, il suo concetto di History, fulcro della sua proposta metodologica. La comprensione della storia, per Lonergan, era frutto dell’interazione tra saperi e dell’interpretazione del materiale storico. Tale interpretazione rappresenta, in ultima analisi, l’arduo compito affidato agli storici (cf.172).
Nel quarto capitolo Guglielmi analizza il metodo di Lonergan e presenta la sua teoria della storiografia con l’intento di giustificare il perché non si tratti di una pura storiografia, ma di una «filosofia epistemologica della storia» (202), in quanto differisce dalla volontà dello storico di «studiare le procedure che si utilizzano nella ricostruzione», ponendo l’interpretazione storica ad un livello superiore rispetto alla semplice conoscenza dei fatti.
La consapevolezza di una dimensione trascendentale della “verità” raggiunta oltre l’oggettività e superiore al soggetto conoscente, è stato il punto di arrivo della metafisica trascendentale lonerganiana, centrata più di tutto sull’interesse sistematico. Quest’ultimo elemento rappresenta un importante filo conduttore nel suo pensiero che, per certi versi, si riconduce all’interno di un’impostazione prevalentemente tomista, ma che, allo stesso tempo, se ne discosta significativamente (cf.203-206). Questa duplice dinamica, consapevole tanto della complessità dell’esistenza umana, quanto del pensiero di Lonergan e delle categorie storiografiche, può essere considerata come il punto nodale dell’interpretazione che Guglielmi propone al lettore.
Tratto dalla rivista Lateranum n.1/2016
(http://www.pul.it)
-
18,00 €→ 17,10 € -
15,00 €→ 14,25 € -
20,00 €→ 19,00 €