EAN 9788861243583
Le condizioni di natura sociale, politica ed economica che caratterizzano le strutture della nostra convivenza mondiale hanno in vario modo riproposto il tema del bene comune. Il testo propone una ricerca, organizzata dalla Pontificia Facoltà Teologica dell'Italia Meridionale, che attraverso la collaborazione di diversi studiosi e docenti, ha permesso di verificare il riferimento al bene comune e la sua implicazione etica all'interno della complessità pluralistica odierna.
La teologia è strettamente legata alla sfida che il bene comune pone come centrale istanza di responsabilità. Essa non può non partecipare alla vita delle società in termini critici nei confronti di ogni riduzione privatistica e individualistica, mentre si occupa del tema nella prospettiva profetica dell'annuncio e del coinvolgimento delle coscienze nell'educazione e nella formazione.
-
13,50 €→ 12,82 € -
20,00 €→ 19,00 € -
24,00 €→ 22,80 € -
20,00 €→ 19,00 € -
12,00 €→ 11,40 € -
15,00 €→ 14,25 € -
13,50 €→ 12,82 € -
20,00 €→ 19,00 € -
24,00 €→ 22,80 € -
20,00 €→ 19,00 € -
12,00 €→ 11,40 € -
15,00 €→ 14,25 € -
13,50 €→ 12,82 € -
20,00 €→ 19,00 € -
24,00 €→ 22,80 €
-
25,00 €→ 23,75 € -
-
-
6,90 €→ 6,55 € -
13,00 €→ 12,35 € -
8,00 €→ 7,60 € -
6,00 €→ 5,70 € -
-
-
25,00 €→ 23,75 € -
-
-
6,90 €→ 6,55 € -
13,00 €→ 12,35 € -
8,00 €→ 7,60 € -
6,00 €→ 5,70 € -
-
-
12,39 €→ 8,67 €
Qui trovi riportati i commenti degli utenti di LibreriadelSanto.it, con il nome dell'utente e il voto (espresso da 1 a 5 stelline) che ha dato al prodotto.
I commenti compaiono ordinati per data di inserimento dal meno recente (in alto) al più recente (in basso).
Jaime de Jesus Gonzalez Quintero il 11 febbraio 2020 alle 17:37 ha scritto:
Ben fatto e buon contenuto. Ben distribuito nella descrizione e profondità dei dati. È molto scorrevole, con idee precise. La sua profondità lo rende molto attuale per poter usarlo nella formazione dei pedagogisti e degli educatori.