Perché... Signore? La preghiera: dono, dialogo, illuminazione
(Kairós)EAN 9788861240537
La piccolezza del vol. non deve trarre in inganno. Esso ha la qualità delle cose a lungo pensate e vissute. L’a., servo di Maria e monaco di Bose, ripercorre il tema della preghiera cristiana in molte delle sue regioni note: da quella di domanda a quella d’invocazione, dal ringraziamento alla lode. Ma progressivamente il testo accompagna una maturazione decisiva per il credente: quella dal «dire preghiere» a «diventare preghiera». Il fascio di desideri che costituisce la creatura si converte nella disponibilità al grazie, nel luogo in cui Cristo continua a intercedere, gemere e consolare. Luogo personale che diventa anche misura ecclesiale. Non le strutture, non le leggi, non le teorizzazioni fanno la Chiesa del Signore, ma il popolo che prega e che fa ciò che è giusto.
Tratto dalla Rivista Il Regno 2009 n. 8
(http://www.ilregno.it)