Citazione spirituale

Mistica trinitaria

-

Ignacio de Loyola, Teresa de Jesús, Juan de Ávila

 


Copertina di 'Mistica trinitaria'
Ingrandisci immagine

EAN 9788854873346

Normalmente disponibile in 30/31 giorni lavorativi
Descrizione
Allegati: Indice
Tipo Libro Titolo Mistica trinitaria - Ignacio de Loyola, Teresa de Jesús, Juan de Ávila Editore Aracne EAN 9788854873346 Pagine 240 Data giugno 2014 Collana Dimmi il tuo nome
Per visualizzare l'indice clicca qui

DIMMI IL TUO NOME

COLLANA DI TEOLOGIA TRINITARIA


'
Direttore
Rogelio G''''' M''''
Ponti'cia Università Gregoriana


Comitato scienti'co
Antonio R''''
Università degli Studi di Trieste
Giovanni G'''''
Università degli Studi di Padova
Ildefonso M'''''' M''''''
Universidad Ponti'cia de Salamanca
Raúl F''''''B'''''''''
Universität Bremen
DIMMI IL TUO NOME
COLLANA DI TEOLOGIA TRINITARIA




La considerazione del mistero di Dio uno e trino ha smesso
di essere un capitolo marginale della ri'essione teologica per
diventare di nuovo quel che fu nel primo millennio del cristia-
nesimo: centro della teologia, fondamento della fede e fonte
della spiritualità. Incontrare il vero Dio fu l'anelito dell'uomo
Giacobbe (Gen '','') ed è l'anelito di tante persone. La collana
intende contribuire a rispondere a questo desiderio fondamen-
tale dell'essere umano. Essa si rivolge agli studiosi dei vari
settori dell'indagine teologica ma anche a tutti quelli che de-
siderano approfondire la loro fede.
Rogelio García Mateo
Mística Trinitaria
Ignacio de Loyola, Teresa de Jesús, Juan de Ávila
Copyright © MMXIV
ARACNE editrice S.r.l.

www.aracneeditrice.it
info@aracneeditrice.it

via Ra'aele Garofalo, '''/A'B
''''' Roma
('') ''''''''



'''' '''-''-'''-''''-'



I diritti di traduzione, di memorizzazione elettronica,
di riproduzione e di adattamento anche parziale,
con qualsiasi mezzo, sono riservati per tutti i Paesi.

Non sono assolutamente consentite le fotocopie
senza il permesso scritto dell'Editore.

I edizione: giugno ''''
Al Instituto de Espiritualidad de la Universidad Gregoriana,
con agradecimiento y estima
Índice general


'' Presentación

'' Capítulo I
La experiencia trinitaria en Ignacio de Loyola
'.'. Experiencia pneumática fundamental y fundante, '' ' '.'. La
ilustración del Cardoner según la mística, '' ' '.'. Las tres Perso-
nas, '' ' '.'. La unidad esencial divina: su bondad y su gloria, ''
' '.'. Los sentidos espirituales: lágrimas, 'loquela', sentir, toca-
mientos, '' ' '.'. La misión y la Iglesia, ''.

'' Capítulo II
Loyola y el Luteranismo: ¿Contrarreformista o reformista'
'.'. El joven Iñigo y las tendencias reformistas en torno al '''', ''
' '.'. El luteranismo de París en tiempos de Ignacio, ''''''''', ''
' '.'. Base evangélica del proyecto ignaciano de reforma, '' '
'.'. Loyola y la actividad reformadora de Paolo III, '' ' '.'. Diá-
logo, espíritu ecuménico, '''.

''' Capítulo III
Teresa de Jesús: Dios como Padre
'.'. Comunión de amor, ''' ' '.'. Padre nuestro, ''' ' '.'. Santo
y santi'cador, ''' ' '.'. Reino del Padre y pan de cada día, ''' '
'.'. Perdón, tentación, realidad del mal, '''.

''' Capítulo IV
La mística teresiana desde la pneumatología
'.'. Conexión Cristo'Espíritu, ''' ' '.'. Simbolismo pneumá-
tico, ''' ' '.'. Artí'ce de la vida cristiana, ''' ' '.'. Inhabita-
ción, '''.


'
'' Índice general


''' Capítulo V
Juan de Ávila: salvación de Cristo como mediación sacer-
dotal
'.'. Necesidad de un mediador, ''' ' '.'. Oración sacerdotal, '''
' '.'. Eucaristía, '''.

''' Capítulo VI
El Espíritu Santo en San Juan de Ávila
'.'. Creador y Consolador, ''' ' '.'. Regeneración pentecos-
tal, ''' ' '.'. La nueva Ley, '''.

Voto medio degli utenti per «Mistica trinitaria»: 4 su 5 (1 commento)

Qui trovi riportati i commenti degli utenti di LibreriadelSanto.it, con il nome dell'utente e il voto (espresso da 1 a 5 stelline) che ha dato al prodotto.

I commenti compaiono ordinati per data di inserimento dal meno recente (in alto) al più recente (in basso).

il 6 marzo 2018 alle 14:07 ha scritto:

Oggi sempre più si parla di "Mistica Trinitaria, e l'autore con coraggio rilegge la vita di tre santi, Ignazio, Teresa de Jesus e Juan de Avila, sotto l'ottica di una intima relazione con Dio Trinità. E come ben si chiede l'Autore nella Presentazione: "Qual'è il risultato concreto di questa unione mistica? Non un'estasi passiva, lontana dalla realtà di questo mondo, ma una trasformazione della persona che avviene proprio nella relazione con il divino, ossia, una personalità molto più ricca, capace di distribuire energie e nuove attività che prima di questa esperienza erano impensabili".