Normalmente disponibile in 20/21 giorni lavorativi
Descrizione
La l. n. 54/06 sull'affidamento condiviso dei figli ha tentato di risolvere una volta per tutte le problematiche relative al destino dei minori in caso di separazione e/o divorzio dei coniugi o di fallimento delle unioni di fatto dei genitori naturali. In dottrina e in giurisprudenza, però, il dibattito continua e tanti sembrano essere, ancora, i nodi irrisolti sia di diritto sostanziale che processuale. Questo studio esamina le questioni sul tappeto, offrendo ipotesi di soluzione anche alla luce della normativa di tutela internazionale e comunitaria.
Continua
CHI HA ACQUISTATO QUESTO PRODOTTO HA SCELTO ANCHE
DETTAGLI DI «Affidamento condiviso e interesse del minore»
Recensioni di riviste specialistiche su «Affidamento condiviso e interesse del minore»
La Legge italiana n. 54/06 sull’affidamento condiviso dei figli ha tentato di risolvere una volta per tutte le problematiche relative al destino dei minori in caso di Separazione e/o Divorzio dei coniugi o di fallimento delle unioni di fatto dei genitori naturali.
In dottrina ed in Giurisprudenza, però, il dibattito continua e tanti sembrano essere, ancora, i nodi irrisolti sia di Diritto sostanziale che processuale. Questo studio esamina le questioni sul tappeto, offrendo ipotesi di soluzione anche alla luce della Normativa internazionale e comunitaria di tutela dei minori.
Tratto dalla rivista "Apollinaris" n 1 del 2012 (LXXXXV)
(http://www.pul.it)
ALTRI SUGGERIMENTI
TAGS DI «Affidamento condiviso e interesse del minore»