
EAN 9788845911422
In questa lettera, scritta all'indomani della catastrofe mondiale per rispondere a un interrogativo dell'amico francese Jean Beaufret, Heidegger medita sulla situazione odierna dell'umanità e sull'impoverimento delle sue risorse simboliche e culturali, erose dalla colonizzazione tecnologica del pianeta. L'uomo contemporaneo è come un viandante che per lungo tempo ha marciato su un lago ghiacciato, ma che ora, con il disgelo, avverte che la banchisa si smuove sotto i suoi piedi e va frantumandosi in mille lastroni. Appena fu conosciuto, questo testo provocò discussioni molto intense. Oggi si legge come avvio ai testi fondamentali sulla tecnica e sul presente che contrassegnano l'ultima fase dell'opera di Heidegger.
-
12,00 €→ 11,40 € -
25,00 €→ 23,75 € -
28,00 €→ 26,60 € -
25,00 €→ 23,75 € -
60,00 €→ 57,00 € -
16,00 €→ 15,20 € -
42,00 €→ 39,90 € -
12,00 €→ 11,40 € -
25,00 €→ 23,75 € -
28,00 €→ 26,60 € -
25,00 €→ 23,75 € -
60,00 €→ 57,00 € -
16,00 €→ 15,20 € -
42,00 €→ 39,90 € -
12,00 €→ 11,40 € -
25,00 €→ 23,75 € -
28,00 €→ 26,60 €
-
-
-
-
2,32 €→ 2,20 € -
-
-
-
-
-
-
-
-
-
2,32 €→ 2,20 € -
-
-
-
Qui trovi riportati i commenti degli utenti di LibreriadelSanto.it, con il nome dell'utente e il voto (espresso da 1 a 5 stelline) che ha dato al prodotto.
I commenti compaiono ordinati per data di inserimento dal meno recente (in alto) al più recente (in basso).
Dott. DONATELLA PEZZINO il 2 marzo 2025 alle 16:53 ha scritto:
Con questa lettera, scritta nel 1946 in risposta a Jean Beaufret, Heidegger si pronuncia circa il fondamento dei valori, del pensare e dell'agire umano indicandolo nel principio semplice ed essenziale della verità dell' essere. L'edizione è completata da altre due lettere in appendice, di cui una indirizzata dallo stesso Heidegger a Sartre.