In terra sconsacrata
-Perché l'immaginario è ancora cristiano
(Tascabili)Zaccuri Alessandro
EAN 9788845260780
Limmaginario del cristianesimo
è esatto nel modo in cui, prima
della scienza, è esatta la poesia.
In modo sempre più inavvertito, ma non per questo meno profondo, limmaginario contemporaneo continua a nutrirsi di temi e situazioni che per secoli sono stati al centro della tradizione cristiana. Un sapere simbolico e concettuale di straordinaria complessità, illustrato da opere grandiose come il mosaico medievale della cattedrale di Otranto e oggi spesso saccheggiato dai più svariati generi di narrazione popolare, dalla pornografia allo splatter. Eppure, anche sconsacrato, limmaginario cristiano non cessa di irradiare qualcosa del proprio significato originario incarnato nella storia degli uomini.
La tomba che Dracula diserta ogni notte e il sepolcro che Maria Maddalena scopre vuoto la mattina di Pasqua, Il Codice Da Vinci e la Commedia di Dante, Matrix e le dottrine dello gnosticismo, lestasi spirituale di santa Teresa dAvila e la piccola morte erotica ossessivamente celebrata nei recessi di Internet. Senza dimenticare Shakespeare, che nei suoi drammi dimostra di conoscere bene la differenza fra spettri assetati di vendetta e fantasmi che implorano il suffragio. Intrecciando fra loro la critica letteraria, la riflessione teologica e i prodotti più astuti o consapevoli della narrativa pop, questo libro si presenta come un atto di sfida a ogni pretesa riduzionista se non addirittura denigratoria dellesperienza cristiana.
Nella certezza, fra laltro, che per avvicinarsi al mistero di Dio la poesia può rivelarsi molto più esatta della scienza.
Alessandro Zaccuri è nato a La Spezia nel 1963. Giornalista del quotidiano Avvenire e conduttore della rete televisiva SaT2000, vive e lavora a Milano. Ha pubblicato altri due saggi sui temi dellimmaginario contemporaneo (Citazioni pericolose: il cinema come critica letteraria, Fazi, 2000, e Il futuro a vapore: lOttocento in cui viviamo, Medusa, 2004), il reportage narrativo Milano, la città di nessuno (LAncora del Mediterraneo, 2003) e il romanzo Il signor figlio (Mondadori, 2007), con cui è stato finalista al premio Campiello.
-
2,90 €→ 2,75 € -
18,00 €→ 17,10 € -
14,00 €→ 13,30 € -
6,00 €→ 5,70 € -
14,50 €→ 13,77 € -
14,00 €→ 13,30 € -
2,90 €→ 2,75 € -
2,90 €→ 2,75 € -
18,00 €→ 17,10 € -
14,00 €→ 13,30 € -
6,00 €→ 5,70 € -
14,50 €→ 13,77 € -
14,00 €→ 13,30 € -
2,90 €→ 2,75 € -
2,90 €→ 2,75 € -
18,00 €→ 17,10 € -
14,00 €→ 13,30 €
-
-
-
-
-
25,00 €→ 23,75 € -
-
-
-
-
-
-
-
-
25,00 €→ 23,75 € -
-
-