EAN 9788845212734
Un volume che si propone di ripensare il rapporto tra filosofia e magia alla luce di una generale e radicale rilettura del loro senso originario. Una ricerca mossa dalla convinzione secondo cui l'attuale distanza che separa la filosofia dalla magia sarebbe dovuta all'oblio di ciò che i due ambiti sono stati e possono ancora essere, se ripensati oltre i luoghi comuni ormai anche troppo diffusi. La magia è stata sostituita dalla scienza e la filosofia è diventata puro gioco delle opinioni. Un libro che narra le vicende dei grandi maghi del passato e di quei sapienti che offrivano agli umani ciò che la filosofia ha continuato e potrebbe ancora continuare a offrire, come quando il filosofo e il mago erano figure in qualche modo sovrapponibili.
-
12,00 €→ 11,40 € -
22,00 €→ 20,90 € -
12,00 €→ 11,40 € -
11,00 €→ 10,45 € -
12,00 €→ 11,40 € -
20,00 €→ 19,00 € -
22,00 €→ 20,90 € -
12,00 €→ 11,40 € -
22,00 €→ 20,90 € -
12,00 €→ 11,40 € -
11,00 €→ 10,45 € -
12,00 €→ 11,40 € -
20,00 €→ 19,00 € -
22,00 €→ 20,90 € -
12,00 €→ 11,40 € -
22,00 €→ 20,90 € -
12,00 €→ 11,40 €