EAN 9788839924735
L'abate di Clairvaux parla con un linguaggio biblico e tutto il suo stile non è altro che un tessuto di citazioni e reminiscenze del testo sacro che, attraverso un gioco ingegnoso di suoni e di immagini, si imprimono nella memoria degli ascoltatori, al punto che «si potrebbe ricostruire la Bibbia intera con i soli testi di san Bernardo» (E. Vacandard).
Non vi è dubbio che l'interpretazione scritturistica dell'abate di Clairvaux deriva da un contatto intimo e immediato con la Bibbia: l'esegesi di Bernardo nasce infatti dall'esperienza spirituale e instaura sempre un rapporto strettissimo tra approfondimento dei sensi biblici e perfezione cristiana.
In queste pagine si raccoglie il frutto delle ricerche che hanno animato in questi ultimi decenni gli studi su Bernardo e il suo 'mondo', offrendo al lettore uno strumento agile e puntuale, scientificamente aggiornato, ma anche di facile lettura. L'itinerario si svolge in due parti. Nella prima si tenta di cogliere l'esperienza e i suggerimenti dell'abate di Clairvaux in ordine alla lectio divina. Nella seconda parte si mette in risalto l'orizzonte teologico della sua esegesi, onde accostare la sua prassi ermeneutica e rilevarne l'originalità.
-
11,50 €→ 10,92 € -
17,00 €→ 16,15 € -
13,50 €→ 12,82 € -
15,00 €→ 14,25 € -
15,00 €→ 14,25 € -
9,00 €→ 8,55 € -
11,50 €→ 10,92 € -
17,00 €→ 16,15 € -
13,50 €→ 12,82 € -
15,00 €→ 14,25 € -
15,00 €→ 14,25 € -
9,00 €→ 8,55 € -
11,50 €→ 10,92 € -
17,00 €→ 16,15 € -
13,50 €→ 12,82 € -
15,00 €→ 14,25 €
-
18,50 €→ 17,57 € -
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
16,20 €→ 15,39 € -
18,50 €→ 17,57 € -
-
-
-
-
-
-
-