L' istruzione per tutti. Storia della scuola come bene comune
(Varie / Saggistica) [Libro in brossura]EAN 9788835026266
Come nasce e si sviluppa l’idea di una scuola per tutti? E, soprattutto, come i sistemi di welfare l’hanno gestita? Quale futuro essa può avere a fronte dei tagli imposti dalla crisi economica? Come si è affrontata la questione della pluralità delle culture? A partire da una relazione tenuta al XLVII Convegno di Scholé (Brescia, 2008) – «La scuola come bene comune: è ancora possibile?» – l’a. ha risposto a questi interrogativi, ponendoli all’interno della prospettiva dell’interdipendenza che obbliga – secondo le parole di J. Delors – a un necessario e contemporaneo di più di creatività e di compassione.
Tratto dalla Rivista Il Regno 2011 n. 8
(http://www.ilregno.it)