E' vita ed è religiosa
-Un vita religiosa per tutti
(Libroteca Paoline) [Con risvolti di copertina]Antonietta Potente
EAN 9788831545730
Questo testo è scritto per chi non conosce a fondo la «vita religiosa» e per chi, pur conoscendola, la vuole rileggere ancora. Dunque per le religiose e i religiosi, certamente, ma anche per idealisti e idealiste degli anni Sessanta/Settanta e per quelli postmoderni.
Il: testo comincia con una contestualizzazione della riflessione: rileggere la vita religiosa oggi alla luce della sapienza umana ed evangelica, in un momento storico che chiamiamo di "crisi".
Si rifà quindi alle origini dell'epoca cristiana per ritrovare ispirazione: dove è nata la vita religiosa, scoprendo così la scelta alternativa a un cristianesimo strutturato, la creatività di questa scelta e la laicità dell'origine nella religiosità della vita.
Analizza poi le metamorfosi della vita religiosa insieme a quelle della società, fa una rilettura dei voti e dei lineamenti principali della vita religiosa: la solitudine comunitaria, l'appartenenza all'altro, ecc. Trasformazione o metamorfosi della spiritualità?
Ciò che chiamiamo vita religiosa e la sua storia, letta in modo sapienziale, oggi potrebbe diventare uno stile alternativo per tutti.
-
14,50 €→ 13,77 € -
8,00 €→ 7,60 € -
8,00 €→ 7,60 € -
14,00 €→ 13,30 € -
8,00 €→ 7,60 € -
16,00 €→ 15,20 € -
10,00 €→ 9,50 € -
14,50 €→ 13,77 € -
8,00 €→ 7,60 € -
8,00 €→ 7,60 € -
14,00 €→ 13,30 € -
8,00 €→ 7,60 € -
16,00 €→ 15,20 € -
10,00 €→ 9,50 € -
14,50 €→ 13,77 € -
8,00 €→ 7,60 € -
8,00 €→ 7,60 €
-
22,00 €→ 20,90 € -
20,00 €→ 19,00 € -
-
50,00 €→ 47,50 € -
-
-
-
20,00 €→ 19,00 € -
-
22,00 €→ 20,90 € -
20,00 €→ 19,00 € -
-
50,00 €→ 47,50 € -
-
-
-
20,00 €→ 19,00 €
Qui trovi riportati i commenti degli utenti di LibreriadelSanto.it, con il nome dell'utente e il voto (espresso da 1 a 5 stelline) che ha dato al prodotto.
I commenti compaiono ordinati per data di inserimento dal meno recente (in alto) al più recente (in basso).
Don Antonio Marotta il 23 ottobre 2019 alle 13:38 ha scritto:
Queste riflessioni sorprendono per la profondità delle intuizioni. La tesi sulla religiosità della vita ribalta la vita religiosa che spesso potrebbe separarsi dalla vita ordinariamente umana. Lettura provocante che scrolla i consacrati.
Don Antonio Marotta il 27 ottobre 2019 alle 14:07 ha scritto:
Bel libro provocatorio sulla riscoperta della dimensione religiosa della vita. La vita religiosa che viene chiamata sempre più vita consacrata non può separarsi dalla vita umana. Perciò è meglio contestualizzarla nella religiosità della vita capovolgendo i due termini.