Monachesimo e mondo
-Testimonianze di santità laica nella tradizione spirituale russa
(Letture cristiane del secondo millennio) [Con risvolti di copertina]AA. VV.
EAN 9788831536844
"Non è monachesimo la tunica nera, la berretta, e neppure la vita in monastero. Anche se tutto questo cambierà, il monachesimo rimarrà finché esisterà l'uomo-cristiano". A pronunciare questa frase è Teofane il Recluso, monaco e autore di testi spirituali che hanno formato intere generazioni. Una frase che contiene l'idea di un monachesimo non istituzionale e indica anche una non contrapposizione tra monachesimo e vita cristiana; infatti la vita cristiana è una vita orientata verso un punto unificatore, Dio. E questa aspirazione a una unità interiore è comune a tutti, non solo ai monaci. Si può essere monaci, quindi, senza separarsi dal mondo. Se è possibile vivere l'essenziale dell'esperienza monastica rimanendo "nel mondo" a quale livello si colloca un monachesimo nel mondo? Quali percorsi o forme concrete si possono individuare?
La tradizione spirituale russa ha cercato di rispondere a queste provocazioni attraverso una singolare scelta: quella di un monachesimo interiorizzato, vissuto al cuore stesso del deserto del mondo.
Le testimonianze che presentiamo in questa antologia di testi dal sec. XVII al sec. XX, alcuni tradotti per la prima volta in italiano (Iulianija Lazarevskaja e F. Bucharev), altri come Mat' Marija e Paul Evdokimov già più noti, ci aiutano a compiere un percorso spirituale affascinante attraverso condizioni di vita molto diverse, ma tutte accomunate da un unico desiderio: custodire un cuore unificato, cioè monastico, vivendo nel mondo, come testimoni dell'amore di Cristo in mezzo alle sofferenze e alle contraddizioni degli uomini. Un libro che interessa in modo particolare i cultori della spiritualità russa.
-
2,00 €→ 1,90 € -
5,00 €→ 4,75 € -
12,50 €→ 11,87 € -
35,00 €
-
9,00 €→ 8,55 € -
35,00 €→ 33,25 € -
1,50 €→ 1,42 € -
2,00 €→ 1,90 € -
5,00 €→ 4,75 € -
12,50 €→ 11,87 € -
35,00 €
-
9,00 €→ 8,55 € -
35,00 €→ 33,25 € -
1,50 €→ 1,42 € -
2,00 €→ 1,90 € -
5,00 €→ 4,75 € -
12,50 €→ 11,87 €
-
-
2,00 €
-
-
-
-
-
2,00 €
-
-
-
-
-
2,00 €
-
Qui trovi riportati i commenti degli utenti di LibreriadelSanto.it, con il nome dell'utente e il voto (espresso da 1 a 5 stelline) che ha dato al prodotto.
I commenti compaiono ordinati per data di inserimento dal meno recente (in alto) al più recente (in basso).
Prof. michele fascì il 11 novembre 2016 alle 19:49 ha scritto:
Cioè come vivere l'esigenza di santità nel mondo. Molto interessante la parte di Paul Evdokimov sui tre voti di povertà, castità e obbedienza da vivere interiormente e che corrispondono alla risposta di Gesù al demonio quando venne tentato nel deserto.
gabriele visentin il 1 dicembre 2018 alle 12:08 ha scritto:
La riscoperta del rapporto con Dio nel silenzio delle grandi cattedrali medioevali portato ai giorni nostri, in questa società confusa e rimbombante, dove la quiete, il silenzio e la pace sono difficili da trovare.
Lara Munari il 5 aprile 2023 alle 11:09 ha scritto:
È un excursus alquanto interessante sull'evoluzione della coscienza che il monachesimo ha di sé. Interessante la maturazione nel corso del tempo del significato di essere monaco ed essere Santo. Da segnalare il pensiero e la vicenda umana e spirituale dell'archimandrita Aleksandr Bucharev, figura sconosciuta ma da riscoprire, precursore a carissimo prezzo pagato sulla sua pelle di concetti sviluppati nella Chiesa d'Occidente solo a partire dal Vaticano II ... Un libro da leggere e meditare, che scalza la presunzione in seno a certa parte della casta sacerdotale di ritenersi in diritto di essere servita dimenticando che è invece costituita per servire il sacerdozio regale del popolo di Dio.