EAN 9788821576379
La festa del Natale rappresenta uno dei momenti più importanti nella vita di ogni cristiano. Artisti di ogni tempo hanno raccolto la sfida di rappresentarne il significato più profondo nel tentativo di dar forma visibile all’Incarnazione. Questo volume propone un itinerario artistico all’interno dell’iconografia sacra: dalla Natività di Giotto all’Adorazione dei pastori di Caravaggio, passando per Leonardo da Vinci e le opere di scuola fiamminga; Andrea Dall’Asta ci guida alla scoperta e comprensione del mistero della nascita di Gesù, collocato in una prospettiva sempre più “umana”.
DESTINATARI
• Appassionati d’arte; lettori interessati ad approfondire la propria fede attraverso un percorso artistico.
L’AUTORE
Andrea Dall’Asta nasce nel 1960 a Fontevivo (PR). Dopo gli studi in architettura a Firenze, entra nella Compagnia di Gesù nel 1988. Si laurea in filosofia a Padova, in teologia a Parigi e, sempre a Parigi, consegue il dottorato in filosofia estetica dopo un anno di preparazione alla Columbia University di New York. Attualmente lavora a Milano presso la Galleria San Fedele di cui è direttore dal 2002. Dal 2008 è direttore della Raccolta Lercaro di Bologna.
-
37,00 €→ 35,15 € -
30,00 €→ 28,50 € -
36,00 €→ 34,20 € -
36,00 €→ 34,20 € -
17,00 €→ 16,15 € -
12,00 €→ 11,40 € -
23,00 €→ 21,85 € -
37,00 €→ 35,15 € -
30,00 €→ 28,50 € -
36,00 €→ 34,20 € -
36,00 €→ 34,20 € -
17,00 €→ 16,15 € -
12,00 €→ 11,40 € -
23,00 €→ 21,85 € -
37,00 €→ 35,15 € -
30,00 €→ 28,50 € -
36,00 €→ 34,20 €
-
-
-
10,99 €→ 10,44 € -
-
-
-
-
-
-
10,99 €→ 10,44 € -
-
-
-
-
-
Qui trovi riportati i commenti degli utenti di LibreriadelSanto.it, con il nome dell'utente e il voto (espresso da 1 a 5 stelline) che ha dato al prodotto.
I commenti compaiono ordinati per data di inserimento dal meno recente (in alto) al più recente (in basso).
Marina Rubeo il 2 giugno 2015 alle 18:58 ha scritto:
Come ogni opera di padre Andrea Dall’Asta SJ, ci viene offerto un autentico capolavoro, frutto della sua vita così intensamente vissuta in una dimensione di esemplare fede ed eccezionale professionalità.
Specchio della sua vita, del suo straordinario percorso, davvero sublime è la sua capacità di fondere - con ineguagliabile perizia, convinzione ed armonia - fede, teologia, filosofia, estetica, antropologia e arte, accompagnando sempre il lettore lungo un viaggio, affascinante, indimenticabile, unico, che si vorrebbe continuare senza fine.
Attraverso il suo sguardo tutto diventa intellegibile e si colma di verità, di carità, di pietas, di amore.
Con un linguaggio potentemente avvolgente nell’appassionato approfondimento dei dettagli e nell’acutezza dell’osservazione sempre intrisa di toccante spiritualità, penetrante nella chiarezza e limpidezza dell’esposizione e nell’entità e profondità dei contenuti, luminoso nella trasparenza della sua sconfinata ricchezza interiore, umana e culturale che in lui raggiunge l’eccellenza, nella squisita delicatezza e radiosa bellezza della sua anima, l’autore si rivela ancora una volta esempio perfetto di piena realizzazione, ai massimi livelli, dei talenti ricevuti in dono e da lui offerti in dono al mondo senza mai risparmiarsi.
Perché Andrea Dall’Asta non va solo letto e riletto, interiorizzato e meditato con estrema attenzione e partecipazione, bisogna anche conoscerlo, ascoltarlo parlare e predicare, incontrarlo, viverlo in prima persona nella sua emanazione di Grazia e di Luce, Dolcezza e Tenerezza verso tutti: sgorgano spontanei ammirazione, stupore e gratitudine indescrivibili per la sua preziosissima presenza su questa Terra.
Le sue parole risuonano come pura poesia che sussurra direttamente al cuore del lettore/uditore e fecondamente ne coinvolge mente e spirito, rendendo accessibili, chiari e stimolanti temi e concetti d’altissimo spessore che, grazie a lui, arrivano a diffondersi e radicarsi in noi, integrandosi nella nostra quotidianità.
Le sue parole si fanno preghiera, da rivivere nel tempo, tenendo il libro sempre a portata di mano e di anima, ripercorrendone i passaggi più densi di Verità e Bellezza , per lasciarsene penetrare e trasformare sempre più intensamente e profondamente.
Andrea Dall’Asta è Dono dal Cielo, Capolavoro di Dio.