Disponibile in 24/48 ore lavorative
Descrizione
La voce di chi non ha voce, così si definiva dom Helder Camara. Un profeta scomodo, consapevole che non può esserci pace senza giustizia, che vedeva nella miseria del popolo la prima violenza. Arcivescovo della città di Recife, si schierò sempre dalla parte degli ultimi. In questo volume le sue parole tornano a lenire le sofferenze dei più poveri, come già fecero le sue azioni.
DESTINATARI
Un ampio pubblico di credenti.
L’AUTORE
Dom Helder Camara (1909-1999) è statoarcivescovo di Olinda e di Recife. Ardente difensore dei diritti dell’uomo, attivo pressoi movimenti non-violenti, è stato uno deiprincipali attori del Concilio Vaticano II e si èsempre schierato accanto ai più diseredati.
Continua
CHI HA ACQUISTATO QUESTO PRODOTTO HA SCELTO ANCHE
DETTAGLI DI «Il vangelo»
Recensioni di riviste specialistiche su «Il vangelo»
Commenti a brani evangelici dell’arcivescovo brasiliano Helder Pessoa Camara, uno dei protagonisti del concilio Vaticano II. Non si tratta di esegesi ma di spunti e attualizzazioni dei Vangeli – dall’infanzia di Cristo fino alla sua morte e risurrezione – sollecitati dalle domande del giornalista Roger Bourgeon e originariamente destinati alla diffusione radiofonica, mantenendo l’immediatezza e la vivacità del linguaggio parlato. Lo sguardo di dom Helder è quello di chi vive intensamente e costantemente la relazione con Dio, riconoscendolo presente nei poveri incontrati ogni giorno e nelle ansie dell’uomo contemporaneo.
Tratto dalla Rivista Il Regno 2011 n. 16
(http://www.ilregno.it)
ALTRI LIBRI DI «Câmara Helder»
ALTRI SUGGERIMENTI
TAGS DI «Il vangelo»
REPARTI IN CUI È CONTENUTO «Il vangelo»