Disponibile in 24/48 ore lavorative
Descrizione
I dialoghi più salienti tra l'amato e l'amata nel Cantico dei Cantici. Lui è chiamato con il vezzeggiativo "il mio diletto", "l'amato mio". Lei chiamata con gli appellativi di "fidanzata", "sposa", "sorella mia". Prima di ogni altra interpretazione, il Cantico è la celebrazione dell'amore umano nelle sue varie sfaccettature. Il libro è aggraziato dalla plastica raffinatezza delle tavole del maestro Alessandro Nastasio che lasciano trasparire il pathos del desiderio e della ricerca amorosa accanto alla serenità dei sentimenti del vivere insieme nella relazione di coppia Alessandro Nastasio è nato a Milano nel 1934. Ha studiato con Tullio Figini e Aldo Salvatori a Milano. A Roma ha lavorato con Sarra e Purificato. Ottenuta la cattedra all'Accademia delle Belle Arti di Brera nel 1966, per trent'anni si è dedicato all'insegnamento di Educazione Artistica in diversi istituti scolastici. La sua prima mostra personale risale al 1957, alla Pinacoteca Latina. Da allora ha tenuto numerose personali in Italia e all'estero. In collaborazione con architetti di chiara fama, ha realizzato opere pubbliche e private, viaggiando in America, Asia e Oriente. Ha collaborato con parecchi editori, illustrando opere di grande pregio. Nastasio si è inserito fra i grandi maestri dell'arte contemporanea e le sue opere si sono imposte all'attenzione di gallerie e collezioni private. Vive e lavora a Milano. Presso le Edizioni San Paolo ha illustrato Nonostante tutto osiamo dire (1990), Canto d'amore (1993), Ti chiamo Padre come Gesù ci ha insegnato (1994), Qohelet canto della vita (2006).
Continua
CHI HA ACQUISTATO QUESTO PRODOTTO HA SCELTO ANCHE
DETTAGLI DI «Canto d'amore»
Tipo
Libro
Titolo
Canto d'amore
Autore
Sala Renzo
A cura di
Renzo Sala
Editore
San Paolo Edizioni
EAN
9788821559747
Pagine
32
Data
luglio 2007
Peso
20 grammi
Altezza
11 cm
Larghezza
8 cm
Profondità
0,2 cm
Collana
Amico
ALTRI LIBRI DI «Sala Renzo»
TAGS DI «Canto d'amore»
REPARTI IN CUI È CONTENUTO «Canto d'amore»