Padre Giuseppe Picco
-Un gesuita povero e umile
(Biografie) [Libro in brossura]EAN 9788801045727
Normalmente disponibile in 20/21 giorni lavorativi
CHI HA ACQUISTATO QUESTO PRODOTTO HA SCELTO ANCHE
DETTAGLI DI «Padre Giuseppe Picco»
Tipo
Libro
Titolo
Padre Giuseppe Picco - Un gesuita povero e umile
Autori
Occhetta Francesco, De Vecchi Gaia
Editore
Elledici
EAN
9788801045727
Pagine
48
Data
luglio 2010
Peso
102 grammi
Altezza
20,5 cm
Larghezza
12 cm
Profondità
0,3 cm
Collana
Biografie
COMMENTI DEI LETTORI A «Padre Giuseppe Picco»
ALTRI LIBRI DI «Occhetta Francesco, De Vecchi Gaia»
-
3,50 €→ 3,32 €
ALTRI SUGGERIMENTI
LIBRI AFFINI DISPONIBILI USATI
TAGS DI «Padre Giuseppe Picco»
REPARTI IN CUI È CONTENUTO «Padre Giuseppe Picco»
Qui trovi riportati i commenti degli utenti di LibreriadelSanto.it, con il nome dell'utente e il voto (espresso da 1 a 5 stelline) che ha dato al prodotto.
I commenti compaiono ordinati per data di inserimento dal meno recente (in alto) al più recente (in basso).
don enzo il 30 luglio 2010 alle 22:08 ha scritto:
Desidero esprimere il mio più vivo apprezzamento per questo piccolo gioiello che tratteggia in modo chiaro, semplice, breve, ma significativo, la persona del ven. p.Picco. Molti sono stati i libri scritti sulla figura di p.Picco, ma questo volumetto coglie alcuni aspetti della vita del venerabile non ancora del tutto conosciuti. Anche l'inserimento di molte fotografie completano in modo positivo l'opera.
Mi auguro che molte persone possano leggere e diffondere questo libretto, ma soprattutto i giovani, e particolarmente quei giovani che stanno ricercando il loro progetto di vita. Raccomando inoltre la lettura specialmente ai Sacerdoti, ai Religiosi, ai Novizi e ai Seminaristi. Anche oggi è davvero attuale e profetica la vita che ha vissuto p.Picco. Merita conoscerla e diffonderla!
Inoltre approfitto per ringraziare di cuore i due autori: P.Francesco Occhetta e De Vecchi Gaia per averci offerto un 'prodotto' veramente prezioso per tutti!!!
Nei momenti particolarmente complicati e difficili della nostra vita, preghiamo ed invochiamo questo povero, umile, piccolo, ma grande Venerabile P. Giuseppe Picco.
Claudia il 5 agosto 2010 alle 15:44 ha scritto:
Ho letto con vivo piacere ed interesse il volumetto di P.Picco. Complimenti per averlo scritto e diffuso in tutte le librerie cattoliche d'Italia.Sono rimasta profondamente colpita da questo gesuita atipico, semplice e povero.Sono stata affascinata soprattutto dal suo volto dolce, sereno e sorridente. Abbiamo veramente bisogno anche oggi di sacerdoti, di religiosi e di veri cristiani che sappiano diffondere il Vangelo con il sorriso, la bontà e l'ottimismo come questo Venerabile P.Picco. Mi auguro che questo libretto venga letto da molte persone e che P.Picco possa essere presto proclamato Beato. Grazie a tutti e specialmente a coloro che hanno scritto la vita di questo gesuita veramente atipico. Claudia
Luciana il 5 agosto 2010 alle 15:57 ha scritto:
Veramente bello, attuale e significativo questo libretto su P-Picco.Complimenti a coloro che lo hanno scritto. Mi auguro che possa essere diffuso non solo in Italia ma anche all'estero. Sono stata colpita soprattutto da questo gesuita veramente atipico, semplice, povero e umile. Anche oggi abbiamo bisogno di sacerdoti, religiosi e cristiani che sappiano diffondere il Vangelo per irradiazione specialmente con una vita piena di gioia, di ottimismo col sorriso sempre sulle labbra.
Mi impegnerò a far conoscere a tutti, ma specialmente ai giovani questo significativo libretto su P.Picco. Mi auguro che P.Picco possa al più presto diventare Beato. Grazie!
valeria il 5 agosto 2010 alle 20:26 ha scritto:
Complimenti! E' un significativo libretto che stimola alcuni valori purtroppo oggi dimenticati. Lo trovo davvero semplice ed interessante.La figura di P.Picco è bello conoscerla e diffonderla in ogni ambiente. E' inoltre interessante cogliere in P.Picco un gesuita atipico in quel particolare tempo che ha vissuto. Ringrazio augurando anzitutto a me stessa, e poi a tutti i lettori di riscoprire una fede maggiormente semplice, genuina e gioiosa!
Walter il 13 agosto 2010 alle 15:46 ha scritto:
Bello ed interessante il libretto! Ciò che mi ha colpito è l'introduzione fatta dal Prevosto, dove ricorda che a Gozzano ci sono ben 5 congregazioni di religiosi. Mi chiedo: ma perchè proprio tutte queste a Gozzano? Si vede che c'è qualche cosa di 'misterioso' che sa'attirare così bene tutte queste congregazioni, oppure sarà il Santo patrono Giuliano diacono, sepolto nella basilica di Gozzano ad essere una calamita veramente speciale.Comunque ringrazio per questa informazione! Preghiamo P.Picco soprattutto per le vocazioni alla vita sacerdotale, religiosa e missionaria.
Roberto il 14 agosto 2010 alle 11:49 ha scritto:
La vita per poterla salvare già in questo mondo, occorre saperla donare con amore a servizio dei poveri con grande fede e carità, sull'esempio di Cristo e di tutti i Santi. P.Picco è stato un piccolo segno della bontà di Dio fra gli uomini. Occorrono oggi veri testimoni dell'amore del Signore che sappiano donarsi con gioia e gratuità. Non importa se non ci sono riconoscimenti da parte dei superiori o di coloro che vengono ritenuti grandi, l'essenziale consiste nell'essere riconosciuti ogni giorno e in ogni nostra singola azione da Cristo. Essere quindi riconosciuti grandi per il Regno di Dio e un giorno nel Regno di Dio.
Grazie per questa pubblicazione! Roberto
Gaetano il 1 settembre 2010 alle 16:20 ha scritto:
Domenica 29 e Martedì 31 si è svolta a Gozzano la commemorazione della morte del Ven P.Picco. Ho partecipato a tutte e due le belle e significative celebrazioni. Ho conosciuto e ascoltato per la prima volta il padre Francesco Occhetta, autore del libretto su P.Picco. Mi è molto piaciuta la relazione che ha svolto domenica p. Francesco prima della Messa che ha presieduto il Vescovo di Novara. E' stato davvero brillante il suo intervento e senz'altro avrà rafforzato la fede in tutte le persone presenti. Ringrazio di cuore P. Francesco!
Gaetano
Massimiliano il 1 settembre 2010 alle 16:25 ha scritto:
Grazie a P. Francesco, l'autore del libretto su P.Picco. Ho ascoltato la relazione che ha svolto domenica a Gozzano prima della Messa che ha presieduto il Vescovo di Novara, in occasione della commemorazione della morte del caro P.Picco. Sono certo che le belle parole di P.Francesco avranno irrobustito la fede in tutte le persone presenti ed una maggiore e migliore conoscenza di P. Picco. Grazie di cuore! Massimiliano
Monica il 6 settembre 2010 alle 18:02 ha scritto:
Ho letto il libretto e mi è piaciuto molto, sono rimasta anche colpita dalle parole del Vescovo e del parroco don Enzo. Abito vicino a Nole e andrò a vedere dove p. Picco è nato. Il libro è scritto in un italiano scorrevole che è un pacere leggere. La parrocchia di Gozzano è stata brava.