Normalmente disponibile in 20/21 giorni lavorativi
Descrizione
A dieci anni dalla pubblicazione del fortunato "Etica per giovani" (cui è seguito "Etica per giovani / 2") l'autore propone in questo nuovo volume un tentativo di offrire ai giovani spunti educativi che tengano conto dei cambiamenti socio-politico-religiosi degli ultimi anni nel panorama internazionale. Questo il contenuto del volume: 1. Dio - «La magia dell'11 settembre» - «Credenti e non credenti hanno riscoperto l'eredità cristiana» - Problematiche attuali. 2. I valori che il cristianesimo ha portato all'"uomo europeo". 3. Generazione hi-tech - Problemi e traguardi - Il senso della vita. 4. Sesso. Tra consumismo e impegno d'amore - «Siamo partner di Dio».
Continua
CHI HA ACQUISTATO QUESTO PRODOTTO HA SCELTO ANCHE
DETTAGLI DI «Spunti di etica 2000. Per giovani, educatori, gruppi giovanili»
Recensioni di riviste specialistiche su «Spunti di etica 2000. Per giovani, educatori, gruppi giovanili»
Un libro, quello del sacerdote salesiano fondatore della rivista Dimensioni nuove, rivolto a genitori ed educatori, ma anche a ragazzi delle scuole medie e superiori. I temi affrontati sono cruciali e diversi: dal crollo delle Torri gemelle, immagine della centralità delle religioni nel mondo post-secolare, fino al significato di parole come Dio, valori, scienza, relazioni, sessualità. Pensando al pubblico a cui si rivolge, appare più convincente l’ultima parte del vol., dedicata ai giovani, rispetto alla prima sezione che denuncia un’Europa che, nella prospettiva dell’a., ha cancellato le sue radici cristiane.
Tratto dalla Rivista Il Regno 2009 n. 8
(http://www.ilregno.it)
ALTRI LIBRI DI «Fiore Carlo»
TAGS DI «Spunti di etica 2000. Per giovani, educatori, gruppi giovanili»