domenica 16 luglio 2023
Angelus in Piazza San Pietro

Anzitutto i genitori: essi seminano il bene e la fede nei figli, e sono chiamati a farlo senza scoraggiarsi [...]. Il seme buono resta, questo è ciò che conta, e attecchirà a tempo opportuno. [...] Genitori, non stancatevi di seminare nei figli!
- Papa Francesco -
domenica 9 luglio 2023
Angelus in Piazza San Pietro

Ecco l’atteggiamento giusto davanti alle opere di Dio: fotografare nella mente le sue opere, perché si imprimano nel cuore, per poi svilupparle nella vita, attraverso tanti gesti di bene, così che la “fotografia” di Dio-amore diventi sempre più luminosa in noi e attraverso di noi.
- Papa Francesco -
domenica 9 luglio 2023
Angelus in Piazza San Pietro

Il messaggio allora è chiaro: Dio si rivela liberando e risanando l’uomo [...] e lo fa con un amore gratuito, un amore che salva. Per questo Gesù loda il Padre, perché la sua grandezza consiste nell’amore e non agisce mai al di fuori dell’amore.
- Papa Francesco -
domenica 9 luglio 2023
Angelus in Piazza San Pietro

I piccoli sono quelli che, come i bambini, si sentono bisognosi e non autosufficienti, sono aperti a Dio e si lasciano stupire dalle sue opere. Loro sanno leggere i suoi segni, meravigliarsi per i miracoli del suo amore!
- Papa Francesco -
domenica 2 luglio 2023
Angelus in Piazza San Pietro

Profeta è colui che, in forza del Battesimo, aiuta gli altri a leggere il presente sotto l’azione dello Spirito Santo.
- Papa Francesco -
domenica 2 luglio 2023
Angelus in Piazza San Pietro

Lo Spirito ha distribuito doni di profezia nel santo Popolo di Dio: ecco perché è bene ascoltare tutti.
- Papa Francesco -
domenica 2 luglio 2023
Angelus in Piazza San Pietro

Io so accogliere i fratelli e le sorelle come doni profetici? Credo che ho bisogno di loro? Li ascolto con rispetto, con il desiderio di imparare? Perché ciascuno di noi ha bisogno di imparare dagli altri, ciascuno di noi ha bisogno di imparare dagli altri.
- Papa Francesco -
mercoledì 28 giugno 2023
Udienza Generale

In cosa consiste l’educazione? Nell’accompagnare e incoraggiare gli studenti nel cammino di crescita umana e spirituale, mostrando loro quanto l’amicizia con Gesù Risorto dilati il cuore e renda la vita più umana. Educare è aiutare a pensare bene: a sentire bene – il linguaggio del cuore – e a fare bene – il linguaggio delle mani.
- Papa Francesco -
mercoledì 28 giugno 2023
Udienza Generale

Nella strada della santità, che è la strada cristiana, i poveri e gli emarginati sono protagonisti e una persona non può andare avanti nella santità se non si dedica anche a loro, in un modo o nell’altro.
- Papa Francesco -
mercoledì 28 giugno 2023
Udienza Generale

Vedete: tutti i santi hanno trovato opposizioni, anche all’interno della Chiesa. È curioso, questo. Anche lei [Mary MacKillop] ne ha avute. Rimaneva convinta che, anche quando il Signore le assegnava «il pane dell’afflizione e l’acqua della tribolazione» (Is 30,20), lo stesso Signore avrebbe presto risposto al suo grido e l’avrebbe circondata con la sua grazia.
- Papa Francesco -