mercoledì 13 settembre 2023
Udienza Generale

Siamo attenti: sono le mamme a trasmettere la fede. La fede si trasmette in dialetto, cioè con il linguaggio delle mamme, quel dialetto che le mamme sanno parlare con i figli.
- Papa Francesco -
mercoledì 13 settembre 2023
Udienza Generale

Tanti ne parlano, tanti ne sparlano [...] ma il cristiano non è chiamato a questo, bensì a occuparsene, a sporcarsi le mani: anzitutto, come ci ha detto San Paolo, a pregare (cfr 1 Tm 2,1-4), e poi a impegnarsi non in chiacchiere - il chiacchiericcio è una peste - ma a promuovere il bene e a costruire la pace e la giustizia nella verità.
- Papa Francesco -
domenica 10 settembre 2023
Angelus in Piazza San Pietro

Puntare il dito contro non va bene [...] la comunità deve far sentire a lui o a lei che, mentre condanna l’errore, è vicina con la preghiera e con l’affetto alla persona, sempre pronta a offrire il perdono, la comprensione, e a ricominciare.
- Papa Francesco -
domenica 10 settembre 2023
Angelus in Piazza San Pietro

Gesù ci [...] dice oggi: «Se il tuo fratello commetterà una colpa contro di te, va’ e ammoniscilo fra te e lui solo» (v. 15). Parlaci “a tu per tu”, parlaci lealmente, per aiutarlo a capire dove sbaglia.
- Papa Francesco -
domenica 10 settembre 2023
Angelus in Piazza San Pietro

Un grande maestro spirituale, San Bernardo, diceva che la curiosità sterile e le parole superficiali sono i primi gradini della scala della superbia, che non porta in alto, ma in basso, precipitando l’uomo verso la perdizione e la rovina (cfr I gradi dell’umiltà e della superbia).
- Papa Francesco -
mercoledì 6 settembre 2023
Udienza Generale

Pensiamo a quanti semi di bene, nel nascondimento, fanno germogliare il giardino del mondo, mentre abitualmente sentiamo parlare solo del rumore degli alberi che cadono!
- Papa Francesco -
mercoledì 6 settembre 2023
Udienza Generale

Questa è la cattolicità: un’universalità incarnata, “inculturata” che coglie il bene lì dove vive e serve la gente con cui vive.
- Papa Francesco -
mercoledì 6 settembre 2023
Udienza Generale

Pensando alle distese sconfinate e silenziose della Mongolia, lasciamoci stimolare dal bisogno di allargare i confini del nostro sguardo, per favore [...] perché veda il bene che c’è negli altri e sia capace di dilatare i propri orizzonti e anche dilatare il proprio cuore per capire, per essere vicino a ogni persona e a ogni civiltà.
- Papa Francesco -
domenica 3 settembre 2023
Santa Messa nella Steppe Arena

Questa è la verità che Gesù ci invita a scoprire, che Gesù vuole svelare a voi tutti, a questa terra di Mongolia: non serve essere grandi, ricchi o potenti per essere felici: no! Solo l’amore ci disseta il cuore, solo l’amore guarisce le nostre ferite, solo l’amore ci dà la vera gioia. E questa è la via che Gesù ci ha insegnato e ha aperto per noi.
- Papa Francesco -
domenica 3 settembre 2023
Santa Messa nella Steppe Arena

Ci portiamo dentro una sete inestinguibile di felicità; siamo alla ricerca di un significato e una direzione della nostra vita, di una motivazione per le attività che portiamo avanti ogni giorno; e soprattutto siamo assetati di amore, perché è solo l’amore che ci appaga davvero, che ci fa stare bene [...] che ci apre alla fiducia facendoci gustare la bellezza della vita.
- Papa Francesco -