Citazione spirituale

Frasi di Papa Francesco

Auspico che si investano le risorse necessarie per le cure e per la ricerca, perché i sistemi sanitari siano inclusivi e attenti ai più fragili e ai più poveri.

Papa Francesco

[tratta da: "Angelus - Testo preparato dal Santo Padre" - 6/04/2025]


Hai un sito o un blog?

Fai leggere ogni giorno ai tuoi utenti una frase estratta dagli ultimi discorsi e dalle ultime omelie di Papa Francesco!


La nostra redazione raccoglie quotidianamente omelie, discorsi e ogni altro intervento del Santo Padre e distribuisce gratuitamente e in tempo reale una selezione delle frasi più significative attraverso un widget facilissimo da integrare nel proprio sito/blog.

Un servizio unico in tutta la rete!

Stupisci i tuoi utenti e dai loro un motivo per tornare a visitare ogni giorno il tuo sito. Scopri subito come CLICCANDO QUI.


Tutte le frasi di Papa Francesco

domenica 24 settembre 2023

Angelus in Piazza San Pietro


A volte anche come Chiesa, invece che uscire a ogni ora del giorno e allargare le braccia a tutti, possiamo sentirci i primi della classe, giudicando gli altri lontani, senza pensare che Dio ama anche loro con lo stesso amore che ha per noi.

- Papa Francesco -


domenica 24 settembre 2023

Angelus in Piazza San Pietro


Così è Dio: non aspetta i nostri sforzi per venirci incontro, non ci fa un esame per valutare i nostri meriti prima di cercarci, non si arrende se tardiamo a rispondergli; al contrario, Lui stesso ha preso l’iniziativa e in Gesù è “uscito” verso di noi, per manifestarci il suo amore.

- Papa Francesco -


domenica 24 settembre 2023

Angelus in Piazza San Pietro


La giustizia umana dice di “dare a ciascuno il suo, secondo quanto merita”, mentre la giustizia di Dio non misura l’amore sulla bilancia dei nostri rendimenti, delle nostre prestazioni o dei nostri fallimenti: Dio ci ama e basta, ci ama perché siamo figli, e lo fa con un amore incondizionato un amore gratuito.

- Papa Francesco -


mercoledì 20 settembre 2023

Udienza Generale


I catechisti sono un tesoro della Chiesa: i catechisti sono coloro che vanno avanti nell’evangelizzazione.

- Papa Francesco -


mercoledì 20 settembre 2023

Udienza Generale


La schiavitù “cosifica” l’uomo, il cui valore si riduce all’essere utile a qualcuno o a qualcosa. Ma Gesù, Dio fatto uomo, ha elevato la dignità di ogni essere umano e ha smascherato la falsità di ogni schiavitù.

- Papa Francesco -


mercoledì 20 settembre 2023

Udienza Generale


Il sogno di Comboni è una Chiesa che fa causa comune con i crocifissi della storia, per sperimentare con loro la risurrezione. [...] Pensate ai crocifissi della storia di oggi: uomini, donne, bambini, vecchi che sono crocifissi da storie di ingiustizia e di dominazione. Pensiamo a loro e preghiamo.

- Papa Francesco -


domenica 17 settembre 2023

Angelus in Piazza San Pietro


Fuori del perdono non c’è speranza; fuori del perdono non c’è pace. Il perdono è l’ossigeno che purifica l’aria inquinata dall’odio, il perdono è l’antidoto che risana i veleni del rancore, è la via per disinnescare la rabbia e guarire tante malattie del cuore che contaminano la società.

- Papa Francesco -


domenica 17 settembre 2023

Angelus in Piazza San Pietro


[Gesù dice] che quando si perdona non si calcola, che è bene perdonare tutto e sempre! Proprio come fa Dio con noi, e come è chiamato a fare chi amministra il perdono di Dio: perdonare sempre.

- Papa Francesco -


domenica 17 settembre 2023

Angelus in Piazza San Pietro


Il messaggio di Gesù è chiaro: Dio perdona in modo incalcolabile, eccedendo ogni misura. [...] Noi non possiamo ripagarlo ma, quando perdoniamo il fratello o la sorella, lo imitiamo [...] perdonare è una condizione fondamentale per chi è cristiano.

- Papa Francesco -


mercoledì 13 settembre 2023

Udienza Generale


Quanto è importante non subire passivamente le cose, ma, come dice la Scrittura, fare ogni cosa di buon animo, per servire il Signore (cfr Col 3,23).

- Papa Francesco -