Citazione spirituale

Frasi di Papa Francesco

Forse oggi, proprio perché viviamo in una cultura dell’autosufficienza e dell’individualismo, ci scopriamo più infelici, perché non sentiamo più pronunciare il nostro nome da qualcuno che ci vuole bene gratuitamente.

Papa Francesco

[tratta da: "Catechesi del Santo Padre in occasione dell'Udienza Generale" - 9/04/2025]


Hai un sito o un blog?

Fai leggere ogni giorno ai tuoi utenti una frase estratta dagli ultimi discorsi e dalle ultime omelie di Papa Francesco!


La nostra redazione raccoglie quotidianamente omelie, discorsi e ogni altro intervento del Santo Padre e distribuisce gratuitamente e in tempo reale una selezione delle frasi più significative attraverso un widget facilissimo da integrare nel proprio sito/blog.

Un servizio unico in tutta la rete!

Stupisci i tuoi utenti e dai loro un motivo per tornare a visitare ogni giorno il tuo sito. Scopri subito come CLICCANDO QUI.


Tutte le frasi di Papa Francesco

mercoledì 29 novembre 2017

Incontro con il Consiglio Supremo “Sangha” dei Monaci Buddisti - Viaggio Apostolico in Myanmar e Bangladesh


La giustizia autentica e la pace duratura possono essere raggiunte solo quando sono garantite per tutti.

- Papa Francesco -


martedì 28 novembre 2017

Incontro con i leader religiosi nell’Arcivescovado - Viaggio Apostolico in Myanmar e Bangladesh


Siamo tutti diversi e ogni confessione ha le sue ricchezze, le sue tradizioni, le sue ricchezze da dare, da condividere. E questo può avvenire solo se si vive in pace. E la pace si costruisce nel coro delle differenze. L’unità si realizza sempre con le differenze.

- Papa Francesco -


domenica 26 novembre 2017

Angelus in Piazza San Pietro


Alla fine della nostra vita saremo giudicati sull’amore, cioè sul nostro concreto impegno di amare e servire Gesù nei nostri fratelli più piccoli e bisognosi.

- Papa Francesco -


venerdì 24 novembre 2017

Messaggio per la celebrazione della 51.ma Giornata Mondiale della Pace


Osservando i migranti e i rifugiati, questo sguardo saprà scoprire che essi non arrivano a mani vuote: portano un carico di coraggio, capacità, energie e aspirazioni, oltre ai tesori delle loro culture native, e in questo modo arricchiscono la vita delle nazioni che li accolgono.

- Papa Francesco -


mercoledì 22 novembre 2017

Udienza Generale


La Messa è il memoriale del Mistero pasquale di Cristo. Essa ci rende partecipi della sua vittoria sul peccato e la morte, e dà significato pieno alla nostra vita.

- Papa Francesco -


mercoledì 22 novembre 2017

Udienza Generale


Ogni celebrazione dell’Eucaristia è un raggio di quel sole senza tramonto che è Gesù risorto.

- Papa Francesco -


mercoledì 22 novembre 2017

Udienza Generale


Se l’amore di Cristo è in me, posso donarmi pienamente all’altro, nella certezza interiore che se anche l’altro dovesse ferirmi io non morirei; altrimenti dovrei difendermi.

- Papa Francesco -


mercoledì 22 novembre 2017

Udienza Generale


L’Eucaristia ci porta sempre al vertice dell’azione di salvezza di Dio: il Signore Gesù, facendosi pane spezzato per noi, riversa su di noi tutta la sua misericordia e il suo amore, come ha fatto sulla croce, così da rinnovare il nostro cuore, la nostra esistenza e il nostro modo di relazionarci con Lui e con i fratelli.

- Papa Francesco -


mercoledì 22 novembre 2017

Udienza Generale


Il sangue di Gesù, infatti, ci libera dalla morte e dalla paura della morte. Ci libera non solo dal dominio della morte fisica, ma dalla morte spirituale che è il male, il peccato, che ci prende ogni volta che cadiamo vittime del peccato nostro o altrui.

- Papa Francesco -


mercoledì 22 novembre 2017

Udienza Generale


La partecipazione all’Eucaristia ci fa entrare nel mistero pasquale di Cristo, donandoci di passare con Lui dalla morte alla vita.

- Papa Francesco -