Citazione spirituale

Frasi di Papa Francesco

Forse oggi, proprio perché viviamo in una cultura dell’autosufficienza e dell’individualismo, ci scopriamo più infelici, perché non sentiamo più pronunciare il nostro nome da qualcuno che ci vuole bene gratuitamente.

Papa Francesco

[tratta da: "Catechesi del Santo Padre in occasione dell'Udienza Generale" - 9/04/2025]


Hai un sito o un blog?

Fai leggere ogni giorno ai tuoi utenti una frase estratta dagli ultimi discorsi e dalle ultime omelie di Papa Francesco!


La nostra redazione raccoglie quotidianamente omelie, discorsi e ogni altro intervento del Santo Padre e distribuisce gratuitamente e in tempo reale una selezione delle frasi più significative attraverso un widget facilissimo da integrare nel proprio sito/blog.

Un servizio unico in tutta la rete!

Stupisci i tuoi utenti e dai loro un motivo per tornare a visitare ogni giorno il tuo sito. Scopri subito come CLICCANDO QUI.


Tutte le frasi di Papa Francesco

venerdì 8 dicembre 2017

Angelus in Piazza San Pietro


Rimanendo con Dio, dialogando con Lui in ogni circostanza, Maria ha reso bella la sua vita. Non l’apparenza, non ciò che passa, ma il cuore puntato verso Dio fa bella la vita.

- Papa Francesco -


venerdì 8 dicembre 2017

Angelus in Piazza San Pietro


Il peccato rende vecchi, perché sclerotizza il cuore. Lo chiude, lo rende inerte, lo fa sfiorire.

- Papa Francesco -


mercoledì 6 dicembre 2017

Udienza alle Delegazioni di Donatori dell’albero di Natale e del Presepio in Piazza San Pietro


Il presepe è il luogo suggestivo dove contempliamo Gesù che, assumendo su di sé le miserie dell’uomo, ci invita a fare altrettanto, attraverso azioni di misericordia.

- Papa Francesco -


mercoledì 6 dicembre 2017

Udienza alle Delegazioni di Donatori dell’albero di Natale e del Presepio in Piazza San Pietro


L’albero proteso verso l’alto ci stimola a protenderci “verso i doni più alti”, a innalzarci al di sopra delle nebbie che offuscano, per sperimentare quanto è bello e gioioso essere immersi nella luce di Cristo.

- Papa Francesco -


lunedì 4 dicembre 2017

Messaggio per la 55ª Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni


Ogni cristiano dovrebbe poter sviluppare la capacità di “leggere dentro” la vita e di cogliere dove e a che cosa il Signore lo sta chiamando per essere continuatore della sua missione.

- Papa Francesco -


lunedì 4 dicembre 2017

Messaggio per la 55ª Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni


Non siamo immersi nel caso, né trascinati da una serie di eventi disordinati, ma, al contrario, la nostra vita e la nostra presenza nel mondo sono frutto di una vocazione divina!

- Papa Francesco -


lunedì 4 dicembre 2017

Messaggio per la 55ª Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni


Nella diversità e nella specificità di ogni vocazione, personale ed ecclesiale, si tratta di ascoltare, discernere e vivere questa Parola che ci chiama dall’alto e che, mentre ci permette di far fruttare i nostri talenti, ci rende anche strumenti di salvezza nel mondo e ci orienta alla pienezza della felicità.

- Papa Francesco -


lunedì 4 dicembre 2017

Messaggio per la 55ª Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni


Abbiamo tanto bisogno del discernimento e della profezia; di superare le tentazioni dell’ideologia e del fatalismo e di scoprire, nella relazione con il Signore, i luoghi, gli strumenti e le situazioni attraverso cui Egli ci chiama.

- Papa Francesco -


lunedì 4 dicembre 2017

Messaggio per la 55ª Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni


La vocazione è oggi! La missione cristiana è per il presente! E ciascuno di noi è chiamato – alla vita laicale nel matrimonio, a quella sacerdotale nel ministero ordinato, o a quella di speciale consacrazione – per diventare testimone del Signore, qui e ora.

- Papa Francesco -


domenica 3 dicembre 2017

Conferenza Stampa nel volo di ritorno dal Viaggio Apostolico in Myanmar e Bangladesh


Quando si vive con testimonianza e rispetto, si fa la pace. La pace incomincia a rompersi in questo campo quando incomincia il proselitismo, e ci sono tanti tipi di proselitismo, ma questo non è evangelico.

- Papa Francesco -