Citazione spirituale

Citazione di spiritualità del giorno

Chiediamo la grazia di poter contemplare il Crocifisso risorto, così da ricevere in noi stessi quella forza che noi di per sé non abbiamo, ma di cui necessitiamo continuamente per poter vivere e aiutare gli altri, essere in qualche modo di servizio a questa Chiesa e all'umanità.

Carlo Maria Martini

Ricevila anche tu
Inserisci qui sotto la tua mail per ricevere ogni giorno una citazione di spiritualità:


Citazioni spirituali dei giorni passati

martedì 12 aprile 2011


I santi sono peccatori che continuano a provare.

-  Louis Robert Stevenson -

lunedì 11 aprile 2011


Ricevere l’Eucaristia è riconoscere il valore e la dignità del corpo; è credere che questo nostro corpo fisico ha un’immensa dignità ed è destinato alla risurrezione.

- Anonimo -

domenica 10 aprile 2011


I primi cristiani si chiamavano fratelli e Pietro a Cornelio che gli si era inginocchiato davanti, dopo averlo fatto rialzare, disse: “Alzati: anch’io sono un uomo!” (At 10,26). Il gesto tipico della comunità cristiana non è l’inchino o la genuflessione, ma l’abbraccio.

Giordano Frosini La Trinità mistero primordiale, 333 -

sabato 9 aprile 2011


Se volete essere discepoli di Cristo, ricordatevi che dovete essere martiri e non carnefici.

Voltaire -

venerdì 8 aprile 2011


Dobbiamo essere noi il cambiamento che vogliamo vedere nel mondo.

-  Eugene Harvey -

giovedì 7 aprile 2011


Fa' di necessità virtù.

san Girolamo -

mercoledì 6 aprile 2011


Ciò che fino ad oggi è mancato ai messaggeri del cristianesimo di ogni provenienza è la tenerezza.

Heinrich Böll Lettera a un giovane cattolico -

martedì 5 aprile 2011


La perfezione dell'uomo consiste proprio nello scoprire le proprie imperfezioni.

- sant' Agostino -

lunedì 4 aprile 2011


Non c’è memoria senza amore.

-  Vladimir Ghika -

domenica 3 aprile 2011


Responsabilità e libertà sono concetti che si corrispondono reciprocamente. La responsabilità presuppone la libertà e questa non può consistere se non nella responsabilità. La responsabilità è la libertà data agli uomini unicamente dall’obbligo che li vincola a Dio e al prossimo.

Dietrich Bonhoeffer -