Citazione spirituale

Citazione di spiritualità del giorno

Gesù ci ha salvati con in capo una corona di spine, un mantello scarlatto sulle spalle e una canna nella mano destra. Questa è la regalità di Dio: l'umiltà!

Remo Lupi

Ricevila anche tu
Inserisci qui sotto la tua mail per ricevere ogni giorno una citazione di spiritualità:

Hai un sito o un blog? Vuoi far vedere ogni giorno ai tuoi utenti una frase di spiritualità diversa dando loro motivo di tornare quotidianamente a farti visita? Scopri come! CLICCA QUI.

O preferisci fare vedere loro ogni giorno una frase diversa presa dagli ultimi discorsi ed omelie di Papa Francesco? Un servizio super aggiornato, unico in tutta le rete! CLICCA QUI.

Frasi di Papa Francesco


Citazioni spirituali dei giorni passati

mercoledì 9 aprile 2025

Tratta da "Con Maria, madre della speranza", marzo 2025, Edizioni Messaggero


Ascoltare e conoscere le esperienze di vita di altri fratelli e di altre sorelle ci aiuta a crescere nella speranza, perché ci fa scoprire i grandi segni che Dio opera in loro.

-  Remo Lupi  -

martedì 8 aprile 2025

Tratta da "Madri", marzo 2025, Edizioni Messaggero


A ciascuna donna che si disprezza per non essere madre, Gesù restituisce un altro sguardo: sei molto altro, ciascuna è molto altro, scegli la vita. Si può dare alla luce in molti modi, a tal punto che anche la mancanza di figli/e può esser un buoi in cui partorire.

-  Simona Segoloni Ruta -

lunedì 7 aprile 2025

Tratta da "Madri", marzo 2025, Edizioni Messaggero


Non ci si può che rallegrare per figli/e che sanno fare la propria vita liberamente, da soli/e, scegliendo il bene per sè e per gli altri, reinterpretando secondo il loro cuore quanto i genitori hanno mostrato e condiviso con loro.

-  Simona Segoloni Ruta -

domenica 6 aprile 2025

Tratta da "Madri", marzo 2025, Edizioni Messaggero


La Chiesa è madre (...) perché fa crescere quelli che rinascono in lei.

-  Simona Segoloni Ruta -

sabato 5 aprile 2025

Tratta da "Preghiera del non credente", marzo 2025, Terra Santa


Se manca la visione della trascendenza, il rischio è di morire nelle guerre della stupidità, rincorrendo invidie e banalità, e sognando una grandezza che rende ridicoli.

-  Vittorino Andreoli -

venerdì 4 aprile 2025

Tratta da "Preghiera del non credente", marzo 2025, Terra Santa


Signore, è bellissimo il legame umano. Non risolve la paura, ma permette di condividerla, e così la propria paura, assieme all'altra, si seda.

-  Vittorino Andreoli -

giovedì 3 aprile 2025

Tratta da "La saggezza del cuore", marzo 2025, Edizioni Messaggero


Le uniche cose che possediamo veramente sono quelle che siamo liberi di donare.

-  Simone Olianti -

mercoledì 2 aprile 2025

Tratta da "La saggezza del cuore", marzo 2025, Edizioni Messaggero


Nella vita bisogna sempre cercare di fare quello che amiamo e quando le circostanze, talvolta drammatiche, lo rendono impossibile, bisogna imparare ad amare quello che si fa.

-  Simone Olianti -

martedì 1 aprile 2025

Tratta da "La saggezza del cuore", marzo 2025, Edizioni Messaggero


La saggezza è un viaggio interiore che non finisce mai alla scoperta di sé stessi, dei pensieri, delle emozioni e delle inquietudini che ci abitano e che ci rendono quello che siamo: pezzi unici, originali.

-  Simone Olianti -

lunedì 31 marzo 2025

Tratta da "Credere Oggi 266 2/25 - SocialMente: chiesa nella Rete?", marzo 2025, Edizioni Messaggero


La carità, che si esprime nell'amore e nel rispetto verso il prossimo, si traduce in empatia e intelligenza emotiva, permettendo di interagire con sensibilità e attenzione per le emozioni degli altri senza strumentalizzarli e mantenendo un'adeguata distanza.

-  Romina Ramazzotti -