Normalmente disponibile in 15/16 giorni lavorativi
Descrizione
Salvo e Valentino sono cognati e vivono a Pietrammare, paesino della Sicilia dove gestiscono insieme un chiosco sulla piazza principale. Il marito della sorella di Valentino, a sua volta sorella della moglie di Salvo, è Pierpaolo Natoli, un professore di liceo dagli elevati valori morali e la condotta integerrima. Pierpaolo si candida a sindaco di Pietrammare contrapponendosi a Gaetano Patanè, il primo cittadino in carica, un concentrato di corruzione e malaffare: vuole proporre un cambiamento radicale che metta fine al degrado etico ed estetico che Patanè ha incoraggiato nel paese. A sorpresa, i compaesani votano Natoli sindaco, ma una volta eletto questi esigerà il rispetto assoluto delle regole: e si sa, in Italia chi invoca la legalità lo fa sempre riferendosi agli altri, mai a se stesso.
"Nel film appare chiaro: per noi italiani (solo per noi?) la giustizia non è tanto l’equità di trattamento in vista di un bene comune, bensì una somma di piccoli privilegi individuali elargiti feudalmente dal potente di turno." Avvenire
Continua
CHI HA ACQUISTATO QUESTO PRODOTTO HA SCELTO ANCHE
DETTAGLI DI «L'ora legale»
Tipo
Dvd
Titolo
L'ora legale
Regista
Ficarra & Picone
Attori
Salvatore Ficarra, Valentino Picone, Leo Gullotta Vincenzo Amato, Tony Sperandeo
Durata
92
Anno
2016
Editore
Warner Home Video
EAN
5051891149694
DVD AFFINI A «L'ora legale»
REPARTI IN CUI È CONTENUTO «L'ora legale»
Qui trovi riportati i commenti degli utenti di LibreriadelSanto.it, con il nome dell'utente e il voto (espresso da 1 a 5 stelline) che ha dato al prodotto.
I commenti compaiono ordinati per data di inserimento dal meno recente (in alto) al più recente (in basso).
Valerio Olanda il 5 maggio 2019 alle 08:08 ha scritto:
che ridere! diciamo che questa commedia all'italiana secondo me rispecchia molto la vera vita attuale (soprattutto politica). il film mi ha divertito tantissimo, bello da vedere in famiglia, consigliatissimo, 5 stelle meritate, poi Ficarra e Picone sono mitici!
emilia lotito il 10 novembre 2019 alle 16:41 ha scritto:
Il malcontento generale cresce e coinvolge anche Ficarra e Picone; il finale lascia l'amaro in bocca e smuove una critica ed una riflessione profonda.
Ritengo di dover dare 5 stelle in quanto un film andrebbe giudicato nella propria categoria, sempre (così come si fa nelle premiazioni, anche prestigiose).