Psicologia
La psicologia, come disciplina che studia il comportamento umano, ci offre la possibilità di dare un senso e una spiegazione a quello che facciamo anche quando non ce ne rendiamo conto. Ci aiuta a capire ciò che proviamo e le cose che ci accadono. Può servirci per riflettere sulla nostra esistenza, su quel nostro stare nel mondo che spesso appare così faticoso e difficile.
Non pretende di fornirci di verità assolute, ma solo di probabili letture su ciò che accade dentro di noi e attorno, negli immediati dintorni della vita.
L'uomo è una realtà complessa e in continua trasformazione, mai un agglomerato di cellule e di organi o di sole emozioni e sentimenti, ma un «sistema» intero dove corpo e anima, materia e spirito non hanno un confine netto che li separa. È proprio questo intreccio particolare che fa di ogni uomo un essere unico e irripetibile. Nella quotidianità, però, la psicologia ci aiuta a trovare un filo per andare oltre le apparenze e per conoscerci un po' di più.
Non pretende di fornirci di verità assolute, ma solo di probabili letture su ciò che accade dentro di noi e attorno, negli immediati dintorni della vita.
L'uomo è una realtà complessa e in continua trasformazione, mai un agglomerato di cellule e di organi o di sole emozioni e sentimenti, ma un «sistema» intero dove corpo e anima, materia e spirito non hanno un confine netto che li separa. È proprio questo intreccio particolare che fa di ogni uomo un essere unico e irripetibile. Nella quotidianità, però, la psicologia ci aiuta a trovare un filo per andare oltre le apparenze e per conoscerci un po' di più.
Continua
Consigliati in questo reparto
I più venduti
Perdonare se stessi e gli altri
14,00 € → 13,30 €
Guidalberto Bormolini, Roberta Milanese
(144 pag. - aprile 2023)
Sconto 5%
Perdonare se stessi e gli altri
14,00 € → 13,30 €
Guidalberto Bormolini, Roberta Milanese
(144 pag. - aprile 2023)
Sconto 5%