Citazione spirituale

Frasi di Papa Francesco

[...] in tutti noi, c’è una mancanza. È il desiderio che portiamo nel cuore di essere voluti bene. C’è una ferita che ci appartiene come esseri umani, la ferita attraverso cui può passare l’amore.

Papa Francesco

[tratta da: "Catechesi del Santo Padre in occasione dell'Udienza Generale" - 9/04/2025]


Hai un sito o un blog?

Fai leggere ogni giorno ai tuoi utenti una frase estratta dagli ultimi discorsi e dalle ultime omelie di Papa Francesco!


La nostra redazione raccoglie quotidianamente omelie, discorsi e ogni altro intervento del Santo Padre e distribuisce gratuitamente e in tempo reale una selezione delle frasi più significative attraverso un widget facilissimo da integrare nel proprio sito/blog.

Un servizio unico in tutta la rete!

Stupisci i tuoi utenti e dai loro un motivo per tornare a visitare ogni giorno il tuo sito. Scopri subito come CLICCANDO QUI.


Tutte le frasi di Papa Francesco

mercoledì 4 novembre 2020

Udienza Generale


La preghiera di Gesù è il luogo dove si percepisce che tutto viene da Dio e a Lui ritorna. A volte noi esseri umani ci crediamo padroni di tutto, oppure al contrario perdiamo ogni stima di noi stessi, andiamo da una parte all’altra. La preghiera ci aiuta a ritrovare la giusta dimensione, nella relazione con Dio, nostro Padre, e con tutto il creato.

- Papa Francesco -


domenica 1 novembre 2020

Angelus in Piazza San Pietro


I Santi e i Beati sono i testimoni più autorevoli della speranza cristiana, perché l’hanno vissuta in pienezza nella loro esistenza, tra gioie e sofferenze, attuando le Beatitudini che Gesù ha predicato.

- Papa Francesco -


domenica 1 novembre 2020

Angelus in Piazza San Pietro


Scegliere la purezza, la mitezza e la misericordia; scegliere di affidarsi al Signore nella povertà di spirito e nell’afflizione; impegnarsi per la giustizia e per la pace, tutto questo significa andare contro-corrente rispetto alla mentalità di questo mondo [...] Questa strada evangelica è stata percorsa dai Santi e dai Beati [...] Ognuno di noi può farlo.

- Papa Francesco -


domenica 1 novembre 2020

Angelus in Piazza San Pietro


«Beati quelli che sono nel pianto, perché saranno consolati» [...] Gesù proclama beati coloro che piangono [...] e, nonostante tutto, confidano nel Signore e si pongono sotto la sua ombra.

- Papa Francesco -


domenica 1 novembre 2020

Angelus in Piazza San Pietro


«Beati i miti, perché avranno in eredità la terra» [...] Miti sono coloro che sanno dominare sé stessi, che lasciano spazio all’altro, lo ascoltano e lo rispettano nel suo modo di vivere, nei suoi bisogni e nelle sue richieste [...] Anche questa beatitudine comincia quaggiù e si compirà in Cielo, in Cristo.

- Papa Francesco -


mercoledì 28 ottobre 2020

Udienza Generale


Gesù non è un Dio lontano, e non può esserlo. L’incarnazione lo ha rivelato in modo compiuto e umanamente impensabile. Così, inaugurando la sua missione, Gesù si mette a capofila di un popolo di penitenti, come incaricandosi di aprire una breccia attraverso la quale tutti quanti noi, dopo di Lui, dobbiamo avere il coraggio di passare.

- Papa Francesco -


mercoledì 28 ottobre 2020

Udienza Generale


Se in una sera di orazione ci sentiamo fiacchi e vuoti, se ci sembra che la vita sia stata del tutto inutile, dobbiamo in quell’istante supplicare che la preghiera di Gesù diventi anche la nostra [...] In quel momento, occorre affidarsi a Lui perché preghi per noi. Lui in questo momento è davanti al Padre pregando per noi, è l’intercessore; fa vedere al Padre le piaghe, per noi. Abbiamo fiducia in questo!

- Papa Francesco -


mercoledì 28 ottobre 2020

Udienza Generale


Ecco la grandezza unica della preghiera di Gesù: lo Spirito Santo prende possesso della sua persona e la voce del Padre attesta che Lui è l’amato, il Figlio in cui Egli pienamente si rispecchia. Questa preghiera di Gesù [...] nella Pentecoste diventerà per grazia la preghiera di tutti i battezzati in Cristo.

- Papa Francesco -


domenica 25 ottobre 2020

Angelus in Piazza San Pietro


Tutti i precetti che il Signore ha dato al suo popolo devono essere messi in rapporto con l’amore di Dio e del prossimo [...] L’amore per Dio si esprime soprattutto nella preghiera, in particolare nell’adorazione [...] E l’amore per il prossimo, che si chiama anche carità fraterna, è fatto di vicinanza, di ascolto, di condivisione, di cura per l’altro.

- Papa Francesco -


domenica 25 ottobre 2020

Angelus in Piazza San Pietro


La verifica del nostro cammino di conversione e di santità è sempre nell’amore del prossimo [...] Finché ci sarà un fratello o una sorella a cui chiudiamo il nostro cuore, saremo ancora lontani dall’essere discepoli come Gesù ci chiede.

- Papa Francesco -