Citazione spirituale

Frasi di Papa Francesco

[...] in tutti noi, c’è una mancanza. È il desiderio che portiamo nel cuore di essere voluti bene. C’è una ferita che ci appartiene come esseri umani, la ferita attraverso cui può passare l’amore.

Papa Francesco

[tratta da: "Catechesi del Santo Padre in occasione dell'Udienza Generale" - 9/04/2025]


Hai un sito o un blog?

Fai leggere ogni giorno ai tuoi utenti una frase estratta dagli ultimi discorsi e dalle ultime omelie di Papa Francesco!


La nostra redazione raccoglie quotidianamente omelie, discorsi e ogni altro intervento del Santo Padre e distribuisce gratuitamente e in tempo reale una selezione delle frasi più significative attraverso un widget facilissimo da integrare nel proprio sito/blog.

Un servizio unico in tutta la rete!

Stupisci i tuoi utenti e dai loro un motivo per tornare a visitare ogni giorno il tuo sito. Scopri subito come CLICCANDO QUI.


Tutte le frasi di Papa Francesco

giovedì 19 dicembre 2024

Udienza Generale


Nessuno si dà la vita da sé stesso, ma la riceve in dono da altri [...] chi eredita il deposito della fede dei padri, nel trasmettere la vita ai figli, consegna loro anche la fede in Dio.

- Papa Francesco -


giovedì 19 dicembre 2024

Udienza Generale


Maria [...] segna un nuovo inizio, è lei stessa un nuovo inizio, perché nella sua vicenda non è più la creatura umana protagonista della generazione, ma Dio stesso.

- Papa Francesco -


giovedì 19 dicembre 2024

Udienza Generale


Il Figlio di Dio [...] entra nel mondo come tutti i figli dell’uomo, tanto che a Nazaret sarà chiamato «figlio di Giuseppe» (Gv 6,42) o «figlio del falegname» (Mt 13,55). Vero Dio e vero uomo.

- Papa Francesco -


domenica 15 dicembre 2024


Ricordiamoci questo: la nostra vita si esprime nell’offerta di noi stessi, ma più un sacerdote, una religiosa, un religioso si donano, si spendono, lavorano per il Regno di Dio, e più diventa necessario che si prendano cura anche di sé stessi.

- Papa Francesco -


domenica 15 dicembre 2024


L’ascolto, la vicinanza della gente, è anche questo un invito a trovare, nel contesto di oggi, le vie pastorali più efficaci per l’evangelizzazione.

- Papa Francesco -


domenica 15 dicembre 2024


Perdonate tutto e sempre. Ai sacerdoti dico, nel sacramento della Riconciliazione, di non fare troppe domande. Ascoltare e perdonare.

- Papa Francesco -


mercoledì 11 dicembre 2024

Udienza Generale


Lo Spirito Santo è la sorgente sempre zampillante della speranza cristiana.

- Papa Francesco -


mercoledì 11 dicembre 2024

Udienza Generale


Ancora oggi, nella Messa, subito dopo la consacrazione, essa proclama la morte e la risurrezione del Cristo “nell’attesa della sua venuta”. La Chiesa è in attesa della venuta del Signore.

- Papa Francesco -


mercoledì 11 dicembre 2024

Udienza Generale


Il cristiano non può accontentarsi di avere speranza; deve anche irradiare speranza, essere seminatore di speranza.

- Papa Francesco -


domenica 8 dicembre 2024

Angelus in Piazza San Pietro


L’Annunciazione (cfr Lc 1,26-38) [...] è una scena che suscita la più grande meraviglia e commozione perché Dio, l’Altissimo, l’Onnipotente, per mezzo dell’Angelo dialoga con una giovane di Nazaret, chiedendone la collaborazione per il suo progetto di salvezza.

- Papa Francesco -