Citazione spirituale

Citazione di spiritualità del giorno

Non ci si può che rallegrare per figli/e che sanno fare la propria vita liberamente, da soli/e, scegliendo il bene per sè e per gli altri, reinterpretando secondo il loro cuore quanto i genitori hanno mostrato e condiviso con loro.

Simona Segoloni Ruta

Ricevila anche tu
Inserisci qui sotto la tua mail per ricevere ogni giorno una citazione di spiritualità:


Citazioni spirituali dei giorni passati

sabato 20 agosto 2016

Tratta da "100 pensieri sul Matrimonio", giugno 2012, Rinnovamento nello Spirito (RnS)


Ti farò mia sposa per sempre, ti farò mia sposa nella giustizia e nel diritto, nell'amore e nella benevolenza, ti farò mia sposa nella fedeltà e tu conoscerai il Signore.

-  Os 2, 21-22 -

venerdì 19 agosto 2016

Tratta da "Ragioni per vivere ragioni per credere", luglio 2016, San Paolo Edizioni


Il nostro spirito trascende se stesso e i confini della creazione verso l'infinito. Lo spirito umano è capace di infinito. Ti sembra un'affermazione troppo audace?

-  Livio Fanzaga Ragioni per vivere ragioni per credere -

giovedì 18 agosto 2016

Tratta da "Le nude domande del Vangelo", maggio 2016, San Paolo Edizioni


Si conosce solo in ginocchio. Guardare gli altri a millimetro di viso, di occhi, di voce, e non da lontano. Guardare come bambini e ascoltare come innamorati.

-  Ermes Ronchi Le nude domande del Vangelo -

mercoledì 17 agosto 2016


Di fronte al male, alla sofferenza, al peccato, l’unica risposta possibile per il discepolo di Gesù è il dono di sé, anche della vita, a imitazione di Cristo; è l’atteggiamento del servizio.

- Papa Francesco Venerdì 29 luglio XXXI Giornata Mondiale della Gioventù -

martedì 16 agosto 2016

Tratta da "Le nude domande del Vangelo", maggio 2016, San Paolo Edizioni


Ci sono nella vita tre verbi maledetti, che sono: avere, salire, comandare. Ad essi Gesù oppone tre verbi benedetti: dare, scendere, servire. Se fai così, sei felice.

-  Ermes Ronchi Le nude domande del Vangelo -

lunedì 15 agosto 2016

Tratta da "Ragioni per vivere ragioni per credere", luglio 2016, San Paolo Edizioni


Solo la tenace fedeltà nel percorre il cammino che Dio ti traccia giorno dopo giorno farà della tua vita un autentico capolavoro divino.

-  Livio Fanzaga Ragioni per vivere ragioni per credere -

domenica 14 agosto 2016

Tratta da "Le nude domande del Vangelo", maggio 2016, San Paolo Edizioni


Se metto a disposizione il mio pane e do da mangiare a un affamato, non cambio il mondo, non cambio le strutture dell'inequità, ma ho inoculato l'idea che la fame non è invincibile, che la fame degli altri ha dei diritti su di me, che io non abbandono alla deriva chi ha bisogno, che la condivisione è la forma più propria dell'umano.

-  Ermes Ronchi Le nude domande del Vangelo -

sabato 13 agosto 2016

Tratta da "100 pensieri sul Matrimonio", giugno 2012, Rinnovamento nello Spirito (RnS)


Benedetto sei tu, Dio dei nostri padri [...]. Dégnati di avere misericordia di me e di lei e di farci giungere insieme alla vecchiaia. E dissero insieme: Amen, amen!

-  Tb 8, 5b. 7b-8a -

venerdì 12 agosto 2016

Tratta da "Ragioni per vivere ragioni per credere", luglio 2016, San Paolo Edizioni


Ogni uomo, lo voglia o non lo voglia, porta una croce pesantissima, sulla quale è destinato a morire. Perché? La vita è dunque una maledizione? Riusciremo da soli a schiodarci dalla croce? O, forse, non potrebbe essere che la croce sia per l'uomo una grazia?

-  Livio Fanzaga Ragioni per vivere ragioni per credere -

giovedì 11 agosto 2016

Tratta da "Le nude domande del Vangelo", maggio 2016, San Paolo Edizioni


Se io alimento la paura, se le presto ascolto, attenzione, se le do ragione e la nutro, essa continuerà a crescere. Se invece coltivo, custodisco, alimento e curo fede e speranza, saranno queste a diventare sempre più grandi.

-  Ermes Ronchi Le nude domande del Vangelo -