Citazione spirituale

Citazione di spiritualità del giorno

L'umiltà in fondo è un atto di realismo verso noi stessi, è il grido che nasce dalla nostra fragilità e invoca la grazia di Dio.

Gianluca Attanasio

Ricevila anche tu
Inserisci qui sotto la tua mail per ricevere ogni giorno una citazione di spiritualità:


Citazioni di Papa Francesco

sabato 28 ottobre 2023

Tratta da "Tu sei speciale!", ottobre 2023, Il Pozzo di Giacobbe


Se accettiamo che l'amore di Dio è senza condizioni, che l'affetto del Padre non si deve comprare né pagare, allora potremo amare al di là di tutto, perdonare gli altri anche quando sono stati ingiusti con noi.

- Papa Francesco -

venerdì 27 ottobre 2023

Tratta da "Tu sei speciale!", ottobre 2023, Il Pozzo di Giacobbe


Sei catechista, educatore o volontario? Sii santo diventando segno visibile dell'amore di Dio e della sua presenza accanto a noi.

- Papa Francesco -

giovedì 26 ottobre 2023

Tratta da "Tu sei speciale!", ottobre 2023, Il Pozzo di Giacobbe


Dio si immischia nelle nostre miserie, si avvicina alle nostre piaghe e le guarisce con le sue mani; e per avere mani si è fatto uomo.

- Papa Francesco -

mercoledì 25 ottobre 2023

Tratta da "Tu sei speciale!", ottobre 2023, Il Pozzo di Giacobbe


Perché lo stile di Dio è discreto: a Dio piace andare nascosto, con discrezione, non si impone: è come l'aria che respiriamo, non la vediamo, ma ci fa vivere, e ce ne accorgiamo solo quando ci viene a mancare.

- Papa Francesco -

martedì 3 ottobre 2023

Tratta da "Il Vangelo di ogni domenica. Riflessioni su Marco", luglio 2023, Libreria Editrice Vaticana


Non si fa doppia vita. Ricordate bene: peccatori sì, siamo tutti, corrotti, mai!

- Papa Francesco -

lunedì 2 ottobre 2023

Tratta da "Il Vangelo di ogni domenica. Riflessioni su Marco", luglio 2023, Libreria Editrice Vaticana


Nell'Eucaristia la fragilità è forza: forza dell'amore che si fa piccolo per essere accolto e non temuto; forza dell'amore che si spezza e si divide per nutrire e dare vita; forza dell'amore che si frammenta per riunire tutti noi in unità.

- Papa Francesco -

giovedì 9 marzo 2023

Tratta da "Preghiera il respiro della fede", marzo 2023, Paoline Edizioni


La preghiera dispone a un amore sovrabbondante. Preghiamo soprattutto per le persone infelici, per coloro che piangono nella solitudine e disperano che ci sia ancora un amore che pulsa per loro.

- Papa Francesco -

mercoledì 8 marzo 2023

Tratta da "Preghiera il respiro della fede", marzo 2023, Paoline Edizioni


L'insegnamento del Vangelo è chiaro: si deve pregare sempre, anche quando tutto sembra vano, quando Dio ci appare sordo e muto e ci pare di perdere tempo.

- Papa Francesco -

venerdì 3 marzo 2023

Tratta da "Cerca il tuo orizzonte", febbraio 2023, Piemme


Ognuno di noi deve domandarsi se nella sua vita ci sono orizzonti. [...] Tante volte, succede che la gente non riesca a scorgerli. E si sente un po' male, perché non osserva, non sa guardare e cercare quegli orizzonti.

- Papa Francesco -

giovedì 23 febbraio 2023

Tratta da "Cerca il tuo orizzonte", febbraio 2023, Piemme


"Da dove può partire ciascuno di noi?" La domanda giusta è: sono una persona che vive a servizio o sono uno sfruttatore del dono della vita, dei talenti e dei mezzi?

- Papa Francesco -