EAN 9788871808949
Il Concilio Vaticano II, il ventunesimo nella storia della Chiesa, fu aperto da Giovanni XXIII l'11 ottobre 1962 e chiuso da Paolo VI l'8 dicembre 1965. Nonostante le attese e le speranze di tanti, l'epoca che lo seguì non rappresentò per la Chiesa una «primavera» o una «pentecoste» ma, come riconobbero lo stesso Paolo VI e i suoi successori, un periodo di crisi e di difficoltà. Questa è una delle ragioni per cui si è aperta una vivace discussione ermeneutica, in cui si è inserita l'autorevole voce di papa Benedetto XVI che ha invitato a leggere i testi del Concilio in continuità con la Tradizione della Chiesa. Al dibattito in corso, Roberto de Mattei offre il contributo non del teologo, ma dello storico, attraverso
una rigorosa ricostruzione dell'evento, delle sue radici e delle sue conseguenze, basata soprattutto su documenti di archivio, diari, corrispondenze e testimonianze di coloro che ne furono i protagonisti. Dal quadro documentato e appassionante tracciato dall'autore, emerge una «storia mai scritta» del Vaticano II che ci aiuta a comprendere non solo le
vicende di ieri ma anche i problemi religiosi della Chiesa di oggi.
Te2C4ShyEvc
-
17,00 €→ 16,15 € -
22,00 €→ 20,90 € -
-
-
-
-
-
17,00 €→ 16,15 € -
22,00 €→ 20,90 € -
-
-
-
-
-
17,00 €→ 16,15 € -
22,00 €→ 20,90 € -
-
16,00 €→ 15,20 € -
32,00 €→ 30,40 € -
48,00 €→ 45,60 € -
16,00 €→ 15,20 € -
16,00 €→ 15,20 € -
28,80 €→ 27,36 € -
19,00 €→ 18,05 € -
16,00 €→ 15,20 € -
32,00 €→ 30,40 € -
48,00 €→ 45,60 € -
16,00 €→ 15,20 € -
16,00 €→ 15,20 € -
28,80 €→ 27,36 € -
19,00 €→ 18,05 € -
16,00 €→ 15,20 € -
32,00 €→ 30,40 € -
48,00 €→ 45,60 €
-
-
-
70,00 €→ 66,50 € -
35,00 €→ 26,25 € -
-
50,00 €→ 47,50 € -
-
-
-
-
-
-
-
-
-
70,00 €→ 66,50 € -
35,00 €→ 26,25 € -
-
50,00 €→ 47,50 € -
-
-
-
Qui trovi riportati i commenti degli utenti di LibreriadelSanto.it, con il nome dell'utente e il voto (espresso da 1 a 5 stelline) che ha dato al prodotto.
I commenti compaiono ordinati per data di inserimento dal meno recente (in alto) al più recente (in basso).
Dott. Marco Cosimi il 16 maggio 2011 alle 00:43 ha scritto:
Il Concilio Vaticano II informa anche i laici delle ragioni della Fede, perchè è nella loro Fede che vive anche la Ragione. E' un libro che non può mancare nella cultura sociale consapevole di chi comprende il senso dei gandi capitoli della storia. I veri grandi eventi della storia sono informati nel Mondo solo da come ognuno di noi vive tali responsabilità. La responsabilità di un Mondo di valori condivisi e condivisibili. Purchè si voglia "sentire".
Dott. Paolo Smeraldi il 28 ottobre 2013 alle 15:14 ha scritto:
Questo libro è una vera miniera di informazioni. La lettura non è semplicissima, perchè c'è dietro un lavoro di erudizione enorme, però si impara molto e anche se non si concorda col punto di vista dell'autore avere letto questo volume permette di avere un solido punto di partenza per ulteriori letture.
Veramennte consigliato.