Non ho tempo
-L'arte di averne di più e vivere meglio
(Spiritualità del quotidiano) [Con sovraccoperta]
di
Friedrich Assländer, Anselm Grün
EAN 9788831537742
Normalmente disponibile in 20/21 giorni lavorativi
In promozione
Descrizione
Il successo, la soddisfazione, da ultimo la gioia di vivere dipendono in maniera decisiva dal nostro rapporto con il tempo. Una buona gestione del tempo non riguarda soltanto un modo di lavorare efficiente e disciplinato, ma comprende anche l'orientamento di valori, la questione di ciò che è essenziale e la questione della giusta misura.
Il consulente di organizzazione aziendale Friedrich Assländer e il monaco benedettino Anselm Grün ci offrono stimoli e risposte per una riuscita organizzazione del nostro tempo.
Continua
Allegati:
Anteprima
CHI HA ACQUISTATO QUESTO PRODOTTO HA SCELTO ANCHE
DETTAGLI DI «Non ho tempo»
Tipo
Libro
Titolo
Non ho tempo - L'arte di averne di più e vivere meglio
Autori
Friedrich Assländer, Anselm Grün
Editore
Paoline Edizioni
EAN
9788831537742
Pagine
264
Data
aprile 2010
Peso
502 grammi
Altezza
21,5 cm
Larghezza
14 cm
Profondità
2 cm
Collana
Spiritualità del quotidiano
COMMENTI DEI LETTORI A «Non ho tempo»
LIBRI AFFINI A «Non ho tempo»
ALTRI SUGGERIMENTI
-
-
-
25,00 €→ 23,75 € -
-
-
-
-
-
-
25,00 €→ 23,75 € -
-
-
-
-
-
-
25,00 €→ 23,75 €
LIBRI AFFINI DISPONIBILI USATI
TAGS DI «Non ho tempo»
REPARTI IN CUI È CONTENUTO «Non ho tempo»
Qui trovi riportati i commenti degli utenti di LibreriadelSanto.it, con il nome dell'utente e il voto (espresso da 1 a 5 stelline) che ha dato al prodotto.
I commenti compaiono ordinati per data di inserimento dal meno recente (in alto) al più recente (in basso).
Al Da il 21 novembre 2012 alle 11:51 ha scritto:
Un libro estremamente utile perchè soprattutto pratico. L'autore non vuole imbastire un ragionamento autoreferenziale bensì sin dalle prime pagine si fa compagno di viaggio del lettore. Un compagno di viaggio che non si limita ad un accompagnamento passivo. L'autore stimola il lettore a sperimentare l'efficacia di quanto sta leggendo, evitando di persuaderlo ma offrendogli la concreta possibilità di valutare egli stesso la validità e la pertinenza dei consigli!