L'economia di comunione. Storia e profezia
(Società e socialità)Lubich Chiara
EAN 9788831124232
L'origine, le idee portanti e la filosofia-cultura del progetto Economia di comunione, nato in Brasile nel 1991 su iniziativa di Chiara Lubich. L'Economia di comunione, progetto nato in Brasile nel 1991 su iniziativa di Chiara Lubich, fondatrice del Movimento dei Focolari, è espressione di un agire economico che coniuga le regole e i valori dell'impresa con i valori della comunione. Attualmente questo progetto coinvolge più di settecento imprese in tutto il mondo ed è oggetto di interesse, studio e apprezzamento da parte di insigni economisti, sociologi, filosofi.
Il presente volume raccoglie discorsi (tra cui la Lectio tenuta all'Università di Piacenza nel 1999 in occasione del conferimento della laurea honoris causa in Economia e commercio, e la relazione pronunciata nello stesso anno a Strasburgo presso il Consiglio d'Europa) e pensieri dell'Ideatrice in cui emergono l'origine, le idee portanti e la filosofia-cultura di questo rivoluzionario progetto.
-
-
-
-
-
-
14,90 €→ 14,15 € -
-
-
-
-
-
-
14,90 €→ 14,15 € -
-
-
-
-
13,00 €→ 12,35 € -
10,00 €→ 9,50 € -
35,00 €→ 33,25 € -
10,00 €→ 9,50 € -
10,00 €→ 9,50 € -
35,00 €→ 33,25 € -
24,00 €→ 22,80 € -
13,00 €→ 12,35 € -
10,00 €→ 9,50 € -
35,00 €→ 33,25 € -
10,00 €→ 9,50 € -
10,00 €→ 9,50 € -
35,00 €→ 33,25 € -
24,00 €→ 22,80 € -
13,00 €→ 12,35 € -
10,00 €→ 9,50 € -
35,00 €→ 33,25 €
-
-
-
-
-
16,00 €→ 15,20 € -
-
-
-
-
-
-
-
16,00 €→ 15,20 € -
-
-
-
Qui trovi riportati i commenti degli utenti di LibreriadelSanto.it, con il nome dell'utente e il voto (espresso da 1 a 5 stelline) che ha dato al prodotto.
I commenti compaiono ordinati per data di inserimento dal meno recente (in alto) al più recente (in basso).
Luigino Palaro il 2 febbraio 2012 alle 14:03 ha scritto:
Per iniziare ad approffondire l'EDC sicuramente è molto utile partire dall'idea originaria! Molto utile.