Dio ride
-Umorismo e gioia nella fede
(Religione / Saggistica) [Libro rilegato]Papa Francesco
EAN 9788856646061
"Figlio, per quanto ti è possibile, non privarti di un giorno felice". Questa frase del Libro del Siracide è una delle citazioni bibliche più amate da papa Francesco, che in questa riflessione sul volto sorridente di Dio, non si stanca di ripetere l'invito a "esser sempre lieti", anche di fronte alle difficoltà, alle sofferenze, alle critiche e agli attacchi, dotandosi di quella leggerezza e autoironia che fanno di un individuo - uomo o donna - una persona autentica, pienamente umana. Bergoglio mette in guardia dalla "malattia della faccia funerea", quella delle persone burbere e arcigne, le quali ritengono che per esser seri occorra dipingere il volto di malinconia, di severità e trattare gli altri - soprattutto quelli ritenuti inferiori - con rigidità, durezza e arroganza. L'ironia è sapienza. E questo lo intuisce non solo il credente, che dovrebbe conoscere meglio di altri l'abbandono al disegno provvidenziale di Dio, ma anche il non credente, che sul suo cammino incontra la consolazione dell'amore. "La fede è festa", scrive il papa, "i santi sono tra noi... e ci sorridono".
-
5,00 €→ 4,75 € -
3,00 €→ 2,85 € -
2,80 €→ 2,66 € -
2,90 €→ 2,75 € -
3,50 €→ 3,32 € -
3,50 €→ 3,32 € -
3,50 €→ 3,32 € -
5,00 €→ 4,75 € -
3,00 €→ 2,85 € -
2,80 €→ 2,66 € -
2,90 €→ 2,75 € -
3,50 €→ 3,32 € -
3,50 €→ 3,32 € -
3,50 €→ 3,32 € -
5,00 €→ 4,75 € -
3,00 €→ 2,85 € -
2,80 €→ 2,66 €
Qui trovi riportati i commenti degli utenti di LibreriadelSanto.it, con il nome dell'utente e il voto (espresso da 1 a 5 stelline) che ha dato al prodotto.
I commenti compaiono ordinati per data di inserimento dal meno recente (in alto) al più recente (in basso).
enza della volpe il 10 novembre 2015 alle 13:02 ha scritto:
Onestamente sono rimasta un pò delusa perchè credevo fosse un libro scritto da Papa francesco mentre invece si tratta di una serie di riflessioni tratte da vari documenti (Evangelii gaudium), discorsi, meditazioni e omelie del Santo Padre. Le stesse sono belle e richiamano ad una "fede gioiosa" e non "musona", ma credevo in un testo che avesse un inizio ed una fine.
Daniele Vaghi il 8 febbraio 2017 alle 13:37 ha scritto:
Bellissimo! Davvero ricco. Davvero Dio ride! Questo volume presenta vari interventi di Papa Francesco. L'ho letto sia per arricchimento personale, sia per poterlo proporre ai giovani, in vari momenti del percorso educativo dell'anno. Ho utilizzato alcune parti ricollegandole alla Parola, associando i vari passi a passi del Vangelo (ad esempio verso la fine del libro fa un accenno a Pietro, che ricollegato alla lettura del Vangelo va benissimo per un incontro di approfondimento sulla sua figura). E' un libro molto bello perche' puo' essere letto sia interamente, sia prendendo invece solo alcune parti, piu' utili al proprio percorso personale. Considerato che c'e' sempre meno tempo per leggere e approfondire, il libro e' fatto molto bene in questo senso. I brani possono essere utilizzati per la meditazione durante un momento di preghiera, oppure come spunto per far partire una discussione.
Davide ed Elisa Vigo il 22 ottobre 2017 alle 20:30 ha scritto:
Raccoglie diversi discordi o scritti di Papa Francesco riguardanti molteplici argomenti della nostra fede; tutti richiamano il lettore a buone riflessioni, stimolano a vivere una vita da vero cristiano ed invitano all'allegria.
Chiara Peyron il 13 settembre 2019 alle 11:25 ha scritto:
Si tratta di una raccolta di brevi brani tratti da omelie, encicliche, angelus, udienze e riflessioni proposte da papa Francesco in varie occasioni.
Con stile semplice e diretto, il papa ci sprona ad essere cristiani coerenti e gioiosi, aperti al prossimo.