Le sfide pastorali sulla famiglia nel contesto dell'evangelizzazione
Sinodo dei vescovi
EAN 9788864672199
Il documento che guiderà i lavori del prossimo Sinodo dei Vescovi sulla Famiglia convocato da Papa Francesco per il mese di ottobre 2014 e 2015.
La Chiesa si china sulla famiglia. Il 2014 e il 2015 saranno, infatti, due anni importantissimi per la famiglia. Non era mai accaduto nella storia della Chiesa che un pontefice convocasse a un anno di distanza l’uno dall’altro due Sinodi, uno straordinario e l’altro ordinario sullo stesso tema: Le sfide pastorali sulla famiglia nel contesto dell’evangelizzazione. E non poteva essere altrimenti, vista la profonda crisi spirituale e sociale che ha colpito soprattutto la famiglia. Il cammino di preparazione al Sinodo è iniziato nell’autunno 2013, quando a tutte le diocesi del mondo è stato inviato un questionario con una serie di domande sulla situazione delle famiglie. Adesso il cammino prosegue con questo importantissimo documento in cui sono raccolte, tra l’altro, le risposte giunte in Vaticano da tutte le parti del mondo. Un documento indispensabile, dunque, fondamentale per tutta la Chiesa, che offre un ampio quadro della situazione familiare odierna, delle sue sfide e delle riflessioni che suscita. Una bussola per orientarsi sul difficile momento che sta attraversando la famiglia, ma soprattutto un forte invito a tornare ad annunziare il Vangelo della famiglia, cioè che la famiglia, nonostante le luci e le ombre, è la cosa più bella del mondo, il motore della storia. Diviso in tre parti, questo testo sarà lo “strumento di lavoro” che guiderà le riflessioni di tutta la Chiesa sulla famiglia, le sue sfide e opportunità.
1) La prima parte è dedicata al Vangelo della famiglia tra disegno di Dio e vocazione della persona
2) La seconda parte tratta le varie proposte di pastorale familiare, le relative sfide e le situazioni difficili (le convivenze, le unioni di fatto, separati, divorziati e divorziati risposati…)
3) La terza parte è dedicata all’apertura alla vita e alla responsabilità educativa dei genitori.
Presentazione
-
3,50 €→ 3,32 € -
8,00 €→ 7,60 € -
4,00 €→ 3,80 € -
5,00 €→ 4,75 € -
6,00 €→ 5,70 € -
3,50 €→ 3,32 € -
7,00 €→ 6,65 € -
3,50 €→ 3,32 € -
8,00 €→ 7,60 € -
4,00 €→ 3,80 € -
5,00 €→ 4,75 € -
6,00 €→ 5,70 € -
3,50 €→ 3,32 € -
7,00 €→ 6,65 € -
3,50 €→ 3,32 € -
8,00 €→ 7,60 € -
4,00 €→ 3,80 €
-
5,00 €→ 4,75 € -
-
30,00 €→ 28,50 €
-
-
-
-
-
-
-
18,00 €→ 12,60 € -
-
-
-
-
-
-
18,00 €→ 12,60 € -
-
-
Qui trovi riportati i commenti degli utenti di LibreriadelSanto.it, con il nome dell'utente e il voto (espresso da 1 a 5 stelline) che ha dato al prodotto.
I commenti compaiono ordinati per data di inserimento dal meno recente (in alto) al più recente (in basso).
Prof. Stefano Coccia il 9 agosto 2016 alle 20:13 ha scritto:
“Le sfide pastorali sulla famiglia nel contesto dell’evangelizzazione”. “Nel corso dei secoli, soprattutto nell'epoca moderna fino ai nostri giorni – si legge nel documento preparatorio – la Chiesa non ha fatto mancare un suo costante e crescente insegnamento sulla famiglia e sul matrimonio che la fonda. Una delle espressioni più alte è stata proposta dal Concilio Ecumenico Vaticano II, nella Costituzione pastorale Gaudium et Spes, che trattando alcuni dei problemi più urgenti dedica un intero capitolo alla promozione della dignità del matrimonio e della famiglia, come appare nella descrizione del suo valore per la costituzione della società: «la famiglia, nella quale le diverse generazioni si incontrano e si aiutano vicendevolmente a raggiungere una saggezza umana più completa e ad armonizzare i diritti della persona con le altre esigenze della vita sociale, è veramente il fondamento della società» (GS 52)”. Molto interessante è l'introduzione di mons. Bruno Forte.
Un articolo molto interessante scritto da Spadaro sulla Civiltà Cattolica ve lo allego qui con un link: http://www.laciviltacattolica.it/it/quaderni/articolo/3479/una-chiesa-in-cammino-sinodale-le-sfide-pastorali-sulla-famiglia/