Tu sei qui: Libri › Sacra Scrittura › Introduzione alla Sacra Scrittura › Introduzione allo studio dell'Antico Testamento › Atlante biblico
Atlante biblico
(La Tua Parola mi fa vivere)EAN 9788892212978
Disponibile in 24/48 ore lavorative
CHI HA ACQUISTATO QUESTO PRODOTTO HA SCELTO ANCHE
DETTAGLI DI «Atlante biblico»
Tipo
Libro
Titolo
Atlante biblico
Autori
Giacomo Perego , Filippo Serafini
Editore
San Paolo Edizioni
EAN
9788892212978
Pagine
96
Data
agosto 2018
Peso
145 grammi
Altezza
19 cm
Larghezza
12 cm
Profondità
0,9 cm
Collana
La Tua Parola mi fa vivere
COMMENTI DEI LETTORI A «Atlante biblico»
LIBRI AFFINI A «Atlante biblico»
ALTRI LIBRI DI «Giacomo Perego , Filippo Serafini»
LIBRI AFFINI DISPONIBILI USATI
REPARTI IN CUI È CONTENUTO «Atlante biblico»
Qui trovi riportati i commenti degli utenti di LibreriadelSanto.it, con il nome dell'utente e il voto (espresso da 1 a 5 stelline) che ha dato al prodotto.
I commenti compaiono ordinati per data di inserimento dal meno recente (in alto) al più recente (in basso).
Umberto Masperi il 21 febbraio 2025 alle 11:12 ha scritto:
Questo tredicesimo volume dell’ ottima iniziativa promossa dal card.Ravasi una ventina di anni fa (‘La nuova Bibbia per la famiglia’),poi ristampata rendendola di nuovo accessibile a chi, forse distratto, non ne ha colto occasione, porta il titolo : “Atlante biblico”,ed è il primo volume dei cinque Sussidi finali. Il titolo può indurre in errore: non si tratta di un semplice ‘atlante’ (come di solito intendiamo) ma di una ricca trattazione di argomenti utili per orientarsi nello studio dei libri biblici. Opera di carattere interdisciplinare,si articola in 24 capitoli ,ognuno indicato col nome di ‘carta’,suddiviso in 4 sezioni:contesto biblico,contesto storico, archeologia, flash. Esposizione chiara,lineare,nello stesso tempo essenziale ,che facilita la lettura,stimolata da ricche illustrazioni (la piacevolezza per la lettura non va mai sottovalutata).Il Sommario è veramente utile:non un semplice indice,ma quattro pagine ,da leggere !! ,per avere sottomano la guida sugli argomenti che si desidera affrontare secondo i personali interessi,o un proprio piano di studio. ‘ Indovinata’ (per usare un’espressione popolare di altri tempi) l’ultima parte , Appendici, che ci rende anche noi ...un po’ protagonisti dentro il mondo del passato (l’antico che si fa moderno,anzi: attualità). Ritengo quest’opera un’occasione da non perdere: non richiede fatica o una preparazione di base come invece capita per altri libri.