EAN 9788888287461
In questo agile volumetto l'autore traccia la storia della spiritualità carmelitana e ne fissa i punti essenziali.La «Spiritualità» segna un cammino, è un modo concreto di vivere le situazioni umane di ogni giorno dando alla vita (ai fatti, agli avvenimenti, alle difficoltà, alle gioie come ai dolori ecc.) un suo preciso significato.Quindi, la tua spiritualità è la tua esperienza concreta di Dio, il tuo modo di vivere il rapporto con Lui, il tuo modo di crescere nella comunione con Dio e nel servizio dei fratelli.Il Beato Giovanni Paolo II, Terziario carmelitano, quasi confidando la propria spiritualità, disse che il carmelitano, «nella fedeltà viva e coerente all'orazione e alla vita di orazione, bisogna che raggiunga quella esperienza del Dio vivente che nella Chiesa è il suo titolo di nobiltà, la sua speciale vocazione, la sua missione di salvezza. Il Carmelitano deve sforzarsi di essere sempre più l'adoratore in spirito e verità che il Padre cerca, convinto, come scrive santa Teresa d'Avila, che il camminare così nella "via della perfezione" è di vantaggio non solo a lui, ma anche a molte anime».
-
10,00 €→ 9,50 €
Qui trovi riportati i commenti degli utenti di LibreriadelSanto.it, con il nome dell'utente e il voto (espresso da 1 a 5 stelline) che ha dato al prodotto.
I commenti compaiono ordinati per data di inserimento dal meno recente (in alto) al più recente (in basso).
TERESINA INVERNI il 3 dicembre 2018 alle 09:45 ha scritto:
Padre Zorzin è straordinario nel presentare il motivo per cui il profeta Elia è considerato dai primi eremiti che si erano ritirati sul Monte Carmelo il loro Padre, l'esempio da imitare nel rapportarsi con la preghiera a Dio Padre.