EAN 9788882728557
Giornalisti, uomini di cultura e, in generale, la nostra classe dirigente, sono estimatori della Riforma protestante. Le nostre difficoltà, non ultime quelle economiche, sarebbero imputabili all'impermeabilità di noi italiani al vangelo della libertà proclamato da Lutero. A quasi cinquecento anni di distanza vale la pena domandarsi se questa valutazione corrisponda al vero oppure no. Capita con Lutero come all'epoca di Maometto: nel giro di qualche decennio l'orizzionte politico-religioso-economico-culturale cambia completamente. Perchè? Che tipo di stato e di cultura si affermano con la Riforma? "Martin Lutero" risponde a queste domande a partire da cosa Lutero ha scritto, predicato e insegnato. Una lettura dettagliata ed argomentata che offre non pochi spunti di riflessione.
-
38,00 €→ 36,10 € -
-
-
-
34,00 €→ 32,30 € -
-
-
38,00 €→ 36,10 € -
-
-
-
34,00 €→ 32,30 € -
-
-
38,00 €→ 36,10 € -
-
-
17,00 €→ 16,15 € -
18,00 €→ 17,10 € -
14,50 €→ 13,77 € -
24,00 €→ 22,80 € -
15,50 €→ 14,72 € -
22,00 €→ 20,90 € -
20,00 €→ 19,00 € -
17,00 €→ 16,15 € -
18,00 €→ 17,10 € -
14,50 €→ 13,77 € -
24,00 €→ 22,80 € -
15,50 €→ 14,72 € -
22,00 €→ 20,90 € -
20,00 €→ 19,00 € -
17,00 €→ 16,15 € -
18,00 €→ 17,10 € -
14,50 €→ 13,77 €
-
-
25,00 €→ 23,75 € -
-
15,00 €→ 14,25 € -
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
25,00 €→ 23,75 € -
-
15,00 €→ 14,25 € -
-
-
-
-
-
-
25,00 €→ 17,50 € -
-
-
Qui trovi riportati i commenti degli utenti di LibreriadelSanto.it, con il nome dell'utente e il voto (espresso da 1 a 5 stelline) che ha dato al prodotto.
I commenti compaiono ordinati per data di inserimento dal meno recente (in alto) al più recente (in basso).
Carlo Marchetti il 1 agosto 2014 alle 09:42 ha scritto:
L'autrice mostra che le cause principali della Riforma non vanno cercate negli aspetti dottrinali. Considerazioni di carattere storico e politico, insieme alle forti personalità dei protagonisti, sono fondamentali per comprendere una vicenda che ha segnato profondamente la storia della civiltà.