Disponibile in 2/3 giorni lavorativi
Descrizione
"Gli Atti degli apostoli non intendono raccontare la ‘vita di Gesù', né la storia della chiesa o la vita di santi come Pietro, Stefano o Paolo, l'attore principale è infatti Dio stesso che agisce attraverso le varie figure umane delle quali si parla ... La vera preoccupazione dell'autore è quella di spiegare come l'annuncio del Regno, iniziato da Gesù, continua dopo l'Ascensione fino a raggiungere noi e questo annuncio ci perviene tramite la chiesa che il Cristo ha istituito come testimone perché annunci dovunque e in tutti i tempi la gioiosa notizia del Regno".(dalla "Premessa" di Daniel Attinger, monaco di Bose e pastore riformato)
Continua
CHI HA ACQUISTATO QUESTO PRODOTTO HA SCELTO ANCHE
DETTAGLI DI «Atti degli apostoli: la Parola cresceva...»
IMMAGINI DI «Atti degli apostoli: la Parola cresceva...»
Recensioni di riviste specialistiche su «Atti degli apostoli: la Parola cresceva...»
Lettura «inconsueta» del libro degli Atti che ne sottolinea gli interessanti paralleli con l’AT. Attraverso Atti, Luca intenderebbe «inserire il suo Evangelo nella grande tradizione biblica del popolo d’Israele » per mostrare che – nonostante l’effettiva rottura col giudaismo – la vicenda di Gesù è «un nuovo capitolo della storia d’Israele». Il problema dell’unità del popolo di Dio viene riformulato in modo «sconcertante »: la conversione d’Israele non necessiterebbe il suo ingresso nella Chiesa e la Chiesa stessa si mostra divisa fin dai suoi inizi. Creare brecce nel muro di un’identità sempre a rischio di esclusioni appare, in fondo, la «strategia di Dio» perché tutti gli uomini possano alla fine riconoscersi fratelli.
Tratto dalla Rivista Il Regno 2010 n. 22
(http://www.ilregno.it)
LIBRI AFFINI A «Atti degli apostoli: la Parola cresceva...»
ALTRI LIBRI DI «Attinger Daniel»
ALTRI SUGGERIMENTI
LIBRI AFFINI DISPONIBILI USATI
TAGS DI «Atti degli apostoli: la Parola cresceva...»
REPARTI IN CUI È CONTENUTO «Atti degli apostoli: la Parola cresceva...»