EAN 9788881552351
Uscito nel Maggio 1983, "Il cavallo rosso" è stato subito accolto dai lettori e dai critici non condizionati da ideologie, come un grande caso letterario; tale si è confermato con il succedersi delle edizioni. Le sue vicende romanzesche e insieme vere, si intrecciano inestricabilmente con i grandi avvenimenti che hanno sconvolto il mondo tra il 1940 e il 1974. Catturato dalla trama densissima, il lettore compie di pagina in pagina l'esperienza straodrinaria consentita dalla grande letteratura: gioisce, soffre, ride, piange, cresce insieme ai protagonisti e gli altri personaggi del romanzo e, nel contempo, si accorge di diventare più chiaro a sè stesso, più consapevole del perchè della vita e del significato del mondo.
-
14,00 €→ 13,30 € -
20,00 €→ 19,00 € -
18,00 €→ 17,10 € -
24,00 €→ 22,80 € -
18,00 €→ 17,10 € -
33,00 €→ 31,35 € -
12,00 €→ 11,40 € -
14,00 €→ 13,30 € -
20,00 €→ 19,00 € -
18,00 €→ 17,10 € -
24,00 €→ 22,80 € -
18,00 €→ 17,10 € -
33,00 €→ 31,35 € -
12,00 €→ 11,40 € -
14,00 €→ 13,30 € -
20,00 €→ 19,00 € -
18,00 €→ 17,10 €
-
-
-
-
-
-
14,00 €→ 13,30 € -
-
-
-
-
-
-
-
14,00 €→ 13,30 € -
-
-
-
Qui trovi riportati i commenti degli utenti di LibreriadelSanto.it, con il nome dell'utente e il voto (espresso da 1 a 5 stelline) che ha dato al prodotto.
I commenti compaiono ordinati per data di inserimento dal meno recente (in alto) al più recente (in basso).
Alberta Crosazzo il 7 febbraio 2008 alle 22:23 ha scritto:
Meraviglioso. Il miglior libro che abbia mai letto. più di Tolstoy o dei grandi depressi. è un Libro vero, scritto con una passione per la verità che trasuda dalle pagine. intelligente, pieno di speranza, pieno di vita, di grandi riflessioni, di grandi personaggi ignoti e grandi perchè puri. da far leggere agli adolescenti che vogliono diventare uomini. ringrazio alberto che me l'ha prestato, e gli auguro di diventare un Uomo retto.
Sig. Giovanni Battisti il 9 dicembre 2010 alle 12:28 ha scritto:
La trama è interessante e ben costruita, ma questo libro - più che per la trama - è straordinario per i valori che propone, ed importante (essenziale) per comprendere la storia italiana dal dopoguerra ad oggi. A mio parere imperdibile per ogni mente libera.
Dott. Paolo Smeraldi il 27 ottobre 2013 alle 14:28 ha scritto:
Il cavallo rosso è un classico nel senso proprio del termine. Eugenio Corti l'ha scritto nel corso di un decennio, con l'ambizione di raccontare la storia delle generazione che ha vissuto il Novecento; per capirci le persone nate negli anni 30 del secolo scorso.
Il romanzo è ambientato il Lombardia e il centro della narrazione è l'esperienza della seconda guerra mondiale, in particolare l'invasione della Russia.
Il libro è intriso di spirito cristiano; è un capolavoro, purtroppo passato sotto silenzio da parte della cultura ufficiale.
Francesco Andolfatto il 10 ottobre 2017 alle 15:57 ha scritto:
Un grande romanzo di un grande autore. Ripropone in modo romanzesco una lettura su uno squarcio dei cambiamenti avvenuti nella società dell'Italia nel periodo fra le due Guerre e nel postbellico fino agli anni '70 e alla rivoluzione culturale. Consigliato