Normalmente disponibile in 20/21 giorni lavorativi
Descrizione
Questo volume analizza fasi, metodi e risultati della conquista e della diffusione dell'Islam, seguendo anche la sorte delle altre confessioni religiose nel Balcano ottomano durante il processo, prima, di "islamizzazione" e, poi, di "de-islamizzazione".
Quest'area resta ancora, come in passato, una polveriera per questioni politiche, nazionali e religiose irrisolte; ma le Chiese cristiane sono chiamate oggi ad un compito storico apparentemente "impossibile": assumersi e rendere possibile la pacificazione.
Continua
CHI HA ACQUISTATO QUESTO PRODOTTO HA SCELTO ANCHE
DETTAGLI DI «Storia religiosa dell'islam nei Balcani»
Tipo
Libro
Titolo
Storia religiosa dell'islam nei Balcani
Autore
AA. VV.
A cura di
Luciano Vaccaro
Editore
Centro Ambrosiano (già ITL)
EAN
9788880256687
Pagine
536
Data
ottobre 2008
Peso
440 grammi
Altezza
18 cm
Larghezza
10,5 cm
Profondità
3 cm
Collana
Europa ricerche
Recensioni di riviste specialistiche su «Storia religiosa dell'islam nei Balcani»
A completamento del trittico sui popoli balcanici (gli altri voll. sono Storia religiosa di Croazia e Slovenia e Storia religiosa di Serbia e Bulgaria, cf. qui a p. 473), il vol. propone i saggi presentati alla XXVIII Settimana europea della Fondazione ambrosiana «Paolo VI». Vi si analizzano fasi, metodi e risultati della conquista e della diffusione dell’islam, e di riflesso anche delle confessioni cristiane nei Balcani prima durante il processo d’islamizzazione e poi in quello di de-islamizzazione. Tutto questo in vista di aiutare le Chiese cristiane ad assumersi oggi il compito di una pacificazione di quella regione, che appare ancora una polveriera.
Tratto dalla Rivista Il Regno 2009 n. 14
(http://www.ilregno.it)
LIBRI AFFINI A «Storia religiosa dell'islam nei Balcani»
ALTRI LIBRI DI «AA. VV.»
LIBRI AFFINI DISPONIBILI USATI
TAGS DI «Storia religiosa dell'islam nei Balcani»
REPARTI IN CUI È CONTENUTO «Storia religiosa dell'islam nei Balcani»