EAN 9788869445545
Possiamo superare l'incertezza che grava su di noi e sul futuro? L'inquietudine che contraddistingue le nostre vite non è epistemologica, ma ontologica: a partire da questa constatazione Bauman traccia la grammatica del nostro tempo, caratterizzata da parole quali "probabilità","instabilità", "turbolenza". Eppure, l'imprevedibile che permea la realtà in cui viviamo non è solo negativo: ciascuno di noi può scrivere il futuro secondo i propri desideri. Bauman attraversa le questioni più urgenti della contemporaneità: migrazione, diaspora, assimilazione, multicentrismo, estraneità, mixofilia e mixofobia. In un confronto serrato con la comunicazione tecnologica e la globalizzazione, il sociologo polacco dialoga con grandi figure dei secoli scorsi quali Laplace, Havel e Prigogine, convocandoci a fare la storia come insegnava Antonio Gramsci.
-
22,00 €→ 20,90 € -
10,00 €→ 9,50 € -
-
-
-
-
-
22,00 €→ 20,90 € -
10,00 €→ 9,50 € -
-
-
-
-
-
22,00 €→ 20,90 € -
10,00 €→ 9,50 € -
-
20,00 €→ 19,00 € -
26,00 €→ 24,70 € -
18,00 €→ 17,10 € -
12,50 €→ 11,87 € -
10,00 €→ 9,50 € -
15,00 €→ 14,25 € -
18,00 €→ 17,10 € -
20,00 €→ 19,00 € -
26,00 €→ 24,70 € -
18,00 €→ 17,10 € -
12,50 €→ 11,87 € -
10,00 €→ 9,50 € -
15,00 €→ 14,25 € -
18,00 €→ 17,10 € -
20,00 €→ 19,00 € -
26,00 €→ 24,70 € -
18,00 €→ 17,10 €
-
-
-
-
-
18,00 €→ 17,10 € -
-
-
-
-
-
-
-
-
18,00 €→ 17,10 € -
-
-
-
-
15,00 €→ 10,50 € -
-
-
-
Qui trovi riportati i commenti degli utenti di LibreriadelSanto.it, con il nome dell'utente e il voto (espresso da 1 a 5 stelline) che ha dato al prodotto.
I commenti compaiono ordinati per data di inserimento dal meno recente (in alto) al più recente (in basso).
Daniele Vaghi il 26 aprile 2018 alle 11:23 ha scritto:
In un passaggio nel libro si dice che la migrazione di massa ha costantemente luogo; che non esistono piu' famiglie italiane prive di antenati, nonni, bisnonni emigrati verso USA, America del Sud, Australia... e la' sono state create nuove societa', nuove modalita' di vita, nuove condizioni. Tutto questo e' sempre attuale; ha riguardato gli italiani, cosi' come tante altre popolazioni; ed e' interessante la riflessione che segue. Libriccino consigliato.