Benvenuto in LibreriadelSanto.it, la prima libreria cattolica online, attiva dal 2007.
Sacra Scrittura, Teologia, Liturgia, Catechesi, Vite di Santi e Beati, Vite e Opere dei Papi, Diritto canonico, Spiritualità, Apparizioni mariane, ... La più ampia vetrina di libri cattolici di tutta la rete. Presente anche un ricco catalogo di DVD, CD e SPARTITI di canti liturgici e musica sacra. Completa l'offerta un vastissimo assortimento di ARTICOLI RELIGIOSI.
Visita il reparto Riviste Digitali →
- Il risveglio di un gigante16,90 €
Visita il reparto articoli religiosi →
Visita il reparto SpiriQuadri →
Visita il reparto Musica Sacra e Canti Liturgici →
- Crema alla calendula 100 ml19,90 €
- Iriderbe gocce occhi10,00 €
- Balsamo calendula - 50 ml16,90 €
LibreriadelSanto.it ti regala 10 € in buono spesa per ogni 10 commenti lasciati su prodotti presenti nel sito, a prescindere che tu ne abbia fatto l'acquisto sul sito o altrove. Ogni commento lasciato guadagni 1 punto e dopo 10 punti ti verranno accreditati nel borsellino virtuale 10 € da utilizzare in qualunque momento per futuri acquisti. Leggi il regolamento completo
Luigia Gallello il 7 ottobre 2025 alle 20:08 ha scritto:
IDEALE PER I BAMBINI: SEMPLICE, COLORATO E DIVERTENTE. LO CONSIGLIO
Parrocchia di S.Michele Arcangelo il 6 ottobre 2025 alle 23:08 ha scritto:
Registro ben costruito e redatto, copertina rigida ed elegante. In ogni pagina si possono registrare due atti, è spaziosa e la trascrizione dei dati risulta agile. Una rubrica finale riporta in ordine alfabetico i nomi dei defunti, così da facilitare la ricerca dei vari atti.
Parrocchia di S.Michele Arcangelo il 6 ottobre 2025 alle 23:08 ha scritto:
Pagine spaziose con la trascrizione facilitata dei dati e la loro consultazione.
Grafica moderna e copertina rigira ed elegante, in similpelle con bella impressione a secco.
Carta uso mano con facile scrittura senza sbavatura.
Grafica elegante e copertina rigida, in similpelle con impressione a secco, solida, colorata e ben individuabile.
Grazianita Taufer il 5 ottobre 2025 alle 16:07 ha scritto:
Leggo per la prima volta un'opera di questo autore. Il suo pensiero, nonostante la distanza temporale, appare molto attuale. Risalta una somiglianza con il pensiero di Tolstoj. Affiora spesso un'ironia piacevole e costruttiva. Le citazioni numerose e appropriate sono prova della cultura e del genio letterario dell'autore.
Giorgia Panni il 3 ottobre 2025 alle 16:53 ha scritto:
Non ne posso più fare a meno, avevo sempre labbra secche e con questo mi rimangono morbide e idratate e mi lascia un leggero lucido che mi rende le labbra belle e luminose. Ho provato tanti altri balsami ma nessuno come questo.
Ornella Cairo il 1 ottobre 2025 alle 08:00 ha scritto:
Ottimo acquisto, molto bello.
grazie per la vostra precisione...
ordine arrivato puntuale, il corriere è stato gentilissimo...
Certamente farò altri acquisti sul vostro sito...
Buona giornata e buon lavoro.
Ernesto Valderrama il 30 settembre 2025 alle 23:36 ha scritto:
La presente nuova edizione del libro del professore Andrea Grillo si struttura di un proemio, seguito di sei titoli e un epilogo. I titoli sono i seguenti: 1. Il Concilio Vaticano II e le nuove forme di primato del mistero; 2. La partecipazione attiva di Pius Parsch a Redemptionis Sacramentum; 3. Prima e dopo Sacrosanctum Concilium: l'attualità del movimento liturgico; 4. dalla riforma necessaria alla riforma non sufficiente; 5. riforma liturgica e realità virtuale; 6. Da Summorum pontificum a traditiones custodes; e l'epilogo.
Ernesto Valderrama il 30 settembre 2025 alle 23:13 ha scritto:
Il libro si struttura fondamentalmente in l'introduzione (La liturgia, il concilio, il postconcilio), sette capitoli, e una postilla. I capitoli sono: I. Due generazioni di liturgisti. luoghi, momenti, esperienze di formazione dei futuri esperti conciliari; II. la commissione liturgica preparatoria; III. La liturgia al Vaticano II; IV. I progetti sul tavolo di Paolo VI; V. un'opzione di compromesso: Il Consilium ad exsequendam; VI. dalla costituzione liturgica alla lex orandi: il difficile lavoro del Consilium; VII: Epilogo: postconcilio (1965-1969); Postilla: Traditio e redditio: la liturgia, il concilio, il popolo di Dio.
Ernesto Valderrama il 30 settembre 2025 alle 23:07 ha scritto:
il presente si struttura in otto parti: a) il corpo: toccare la carne, modellare lo spirito, b) l'assemblea: il secondo corpo umano di Gesù, c) le soglie: entrare nel mistero cristiano; d) l'ambone: la rivelazione che risuona nel presente; e) l'altare: Cristo presente nella Chiesa; f) il battistero: rinascere dello spirito; g) la luce: profezia del corpo spirituale; h) le immagini: stare nel sensibile, vedere l'invisibile. In poche pagine l'autore riesce a dare delle importanti pennellate sul insieme del edificio cristiano.
Maria Banfi il 30 settembre 2025 alle 07:14 ha scritto:
Bellissimo