Normalmente disponibile in 10/11 giorni lavorativi
Descrizione
"Oggi - diceva don Tonino Bello, esperto e funambolo della lingua italiana - le parole sono diventate così multiuso che non puoi più giurare a occhi bendati sull'idea che esse sottendono, [...] un guaio che è capitato soprattutto ai termini più nobili; alle parole di serie A; a quelle cioè che esprimono i sentimenti più radicati nel cuore umano come pace, amore, libertà."
Una stessa parola può essere un seme luminoso di bene oppure un atomo opaco del male. Una pietra per costruire ponti o per innalzare muri, per edificare la casa dei sogni oppure caserme in cui sequestrare gli spartiti della verità e le ali della libertà.
Questo agile strumento di lavoro potrà servire ai giovani a ritrovare il gusto di alcune parole nobili ma a rischio di usura, di fraintendimento e di oblio, a identificare meglio la parola Pace, la cui nobiltà va dalla A di audacia alla Z di Zeta passando dalla D di Danza e dalla S di Speranza.
Sono pagine chiave intese come piste di partenza per ulteriori arricchimenti di pensiero affidati alla riflessione personale e di gruppo e alla rielaborazione attiva e creativa.
Le parole così rigenerate potranno ancora fecondare i sogni diurni della speranza e dare respiro a più sana e conviviale umanità.
Continua
CHI HA ACQUISTATO QUESTO PRODOTTO HA SCELTO ANCHE
DETTAGLI DI «Parole nobili»
Tipo
Libro
Titolo
Parole nobili - Dizionario della nonviolenza
A cura di
Viviana Mantragola , Salvatore Leopizzi , Giancarlo Piccinni
Editore
La Meridiana
EAN
9788861536623
Pagine
60
Data
marzo 2018
Collana
Paginealtre
LIBRI AFFINI A «Parole nobili»
LIBRI AFFINI DISPONIBILI USATI
TAGS DI «Parole nobili»
REPARTI IN CUI È CONTENUTO «Parole nobili»
Qui trovi riportati i commenti degli utenti di LibreriadelSanto.it, con il nome dell'utente e il voto (espresso da 1 a 5 stelline) che ha dato al prodotto.
I commenti compaiono ordinati per data di inserimento dal meno recente (in alto) al più recente (in basso).
Pietro Manca il 27 novembre 2018 alle 15:15 ha scritto:
Don Tonino Bello ci ha abituati al lessico della fraternita e della pace. L'agile volumetto, che raccoglie le belle parole del vescovo di Molfetta, ci introduce allo studio "della non violenza" con la freschezza e la genuinita di sempre. Solo cinquanta pagine compongono questa raccolta di scritti, ma sono esse sufficienti per meditare e riflettere sull'uso della lingua italiana per non offendere e per amare.