EAN 9788860992345
Cosa significa per il mondo contemporaneo il termine "preghiera"? Matthew Fox
inizia con lo sgomberare il campo dalle definizioni consuete,
dicendo che la preghiera non è dire preghiere, non
è fuga mundi, non serve a far cambiare idea a Dio... Fox
è convinto che alcuni degli aspetti contenuti in queste
definizioni possano essere conservati, ma soltanto se si
comprende la preghiera come uno stato dell'essere, un
atteggiamento radicale di risposta all'esistenza. L'atteggiamento di Gesù di fronte al suo proprio percorso di vita, e dunque il suo modo di pregare, radicato nella spiritualità ebraica, è al centro della definizione descrittiva della preghiera fornita da Fox. Si tratta, infatti, di lasciarsi trasformare, come Gesù, in mistici e mistiche, cioè in persone
che assaporano profondamente l'esistenza, per poter infine diventare profeti e profetesse che lottano per la giustizia sociale.
Il libro inaugura la nuova collana ESH (in ebraico "fuoco")
di libri di piccolo formato, agili testi di "ri-significazione" e "riapertura" di parole e temi biblico/teologici.
MATTHEW FOX
Nato nel 1940, Matthew Fox è entrato nell'ordine domenicano nel 1967. Ha insegnato in diversi seminari e università
cattoliche. Nel 1983 è iniziato il monitoraggio esplicito della sua opera da parte della Congregazione per
la Dottrina della Fede, presieduta dal Card. Ratzinger, culminato nell'espulsione di Fox dall'ordine domenicano
e dalle scuole di teologia e università cattoliche nel 1993. Nel 1994 Fox è stato ricevuto nella Chiesa Episcopale
(Comunione Anglicana) a San Francisco. Nel 1996 ha fondato la sua "Università per la Spiritualità del Creato",
che ha diretto fino al 2005. Autore di 32 libri e instancabile conferenziere, Fox si dedica con passione da molti
anni alla cura di corsi e seminari esperienziali dove si insegna la "spiritualità del creato".
-
15,00 €→ 14,25 € -
12,50 €→ 11,87 € -
15,00 €→ 14,25 € -
24,00 €→ 22,80 € -
19,50 €→ 18,52 €
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
3,40 €→ 3,23 € -
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Qui trovi riportati i commenti degli utenti di LibreriadelSanto.it, con il nome dell'utente e il voto (espresso da 1 a 5 stelline) che ha dato al prodotto.
I commenti compaiono ordinati per data di inserimento dal meno recente (in alto) al più recente (in basso).
Rosario Ranzani il 16 settembre 2017 alle 20:10 ha scritto:
Un volume stimolante: tratta della preghiera come esperienza tutt'altro che alienante. Viene indicato e documentato il senso che aveva per Gesù: fonte di forza e di motivazione per l'impegno sociale.