EAN 9788846509741
«L'anima è parte della specie umana e perciò, benché separata, dal momento che mantiene la natura disposta all'unione, non può essere detta "individua substantia", cioè, ipostasi, o sostanza prima (...) Per cui non le si addice né la definizione, né il nome di persona» (TOMMASO D'AQUINO, Summa theologiae, I, q. 29 a. 1 ad 5). «Ho sempre stimato che queste due questioni, di Dio e dell'anima, erano le principali di quelle che devono essere dimostrate piuttosto dalle ragioni della filosofia che non della teologia» (R. DESCARTES, Meditazioni sulla filosofia prima nella quale è dimostrata l'esistenza di Dio e l'immortalità dell'anima). «Ma che cosa fa, in fondo, l'intera filosofia moderna? Da Cartesio in poi - e, per la verità, più a dispetto di lui che sulla base del suo esempio - da parte di tutti i filosofi, sotto l'apparenza di una critica al concetto di soggetto e di predicato, si perpetua un attentato contro l'antico concetto di anima, - vale a dire: un attentato al presupposto fondamentale della dottrina cristiana» (F. NIETZSCHE, Al di là del bene e del male, 54).
-
15,00 €→ 14,25 € -
11,00 €→ 10,45 € -
23,00 €→ 21,85 € -
16,00 €→ 15,20 € -
14,00 €→ 13,30 €
-
-
9,00 €→ 8,55 € -
-
-
-
-
-
-
15,00 €
-
-
9,00 €→ 8,55 € -
-
-
-
-
-
-
15,00 €
-
-
-
-
-
17,00 €→ 11,90 €