Teresio Olivelli
-Dal fascismo alla ribellione per amore
(Testimoni)Anselmo Palini
EAN 9788832710939
Il 3 febbraio 2018, a Vigevano, è avvenuta la beatificazione di Teresio Olivelli. La Chiesa lo indica così come modello da imitare, come persona che, nel sacrificio supremo in un lager tedesco, ha compiuto il senso della propria esistenza, immolandosi per gli altri. L'attiva partecipazione alla vita dell'Azione cattolica e della Fuci non gli ha impedito di aderire al fascismo, fino ad arruolarsi volontario per combattere sul fronte russo, dove però ha potuto constatare di persona la devastazione materiale, morale e umana causata dalla folle politica fascista. Tornato in patria, Olivelli ha aderito alla Resistenza, diventando "ribelle per amore", fino all'offerta completa di sé nel famigerato lager di Hersbruck.
Il libro ricostruisce in modo corretto e completo la vicenda biografica di colui che don Mazzolari ha definito «lo spirito più cristiano del nostro secondo Risorgimento».
-
-
-
20,00 €→ 19,00 € -
-
-
25,00 €→ 23,75 € -
-
-
-
20,00 €→ 19,00 € -
-
-
25,00 €→ 23,75 € -
-
-
-
20,00 €→ 19,00 €
-
15,00 €→ 14,25 € -
18,00 €→ 17,10 € -
24,00 €→ 22,80 € -
14,00 €→ 13,30 € -
20,00 €→ 19,00 € -
15,00 €→ 14,25 € -
15,00 €→ 14,25 € -
15,00 €→ 14,25 € -
18,00 €→ 17,10 € -
24,00 €→ 22,80 € -
14,00 €→ 13,30 € -
20,00 €→ 19,00 € -
15,00 €→ 14,25 € -
15,00 €→ 14,25 € -
15,00 €→ 14,25 € -
18,00 €→ 17,10 € -
24,00 €→ 22,80 €
-
-
-
-
-
12,00 €→ 11,40 €
Qui trovi riportati i commenti degli utenti di LibreriadelSanto.it, con il nome dell'utente e il voto (espresso da 1 a 5 stelline) che ha dato al prodotto.
I commenti compaiono ordinati per data di inserimento dal meno recente (in alto) al più recente (in basso).
Angelo Calvi il 2 marzo 2019 alle 13:27 ha scritto:
La sola Introduzione merita l'acquisto del libro: rispetto ad altre narrazioni agiografiche stampate o televisive, che bypassano o nascondono i profondi trascorsi fascisti della prima parte della vita del Beato, il prof. Palini li analizza tutti, cercando di spiegare l'evoluzione, o la conversione, se è permesso dirlo, dell'ultima parte della sua vita, che comunque ha una continuità nella carità verso il prossimo, che nella prima parte convive schizofrenicamente con l'adesione a un regime di violenza, forse nella speranza di cambiarlo dall'interno.