Il sacramento della gioia
-Prepararsi alla confessione meditando il Vangelo
(Spiritualità del quotidiano) [Con risvolti di copertina]Mardegan Andrea
EAN 9788831540254
Nell'esortazione apostolica Verbum Domini (2010), a proposito del legame tra la Sacra Scrittura e il sacramento della riconciliazione, Benedetto XVI scrive: .
L'invito è raccolto da questo volume, che presenta brani evangelici che hanno un legame immediato con le tematiche intrinseche al sacramento della riconciliazione: conversione, richiesta di perdono, confessione, riconciliazione.
L'autore li ha corredati di un commento spirituale per aiutare il lettore a entrare in contatto con i protagonisti e soprattutto con Gesù Cristo, il Verbo di Dio che chiama alla conversione (Parte prima), che invita a chiedergli perdono (Parte seconda), che perdona i peccatori (Parte terza), che prende su di sé il peccato e lo espia nella sua passione e morte (Parte quarta), che conferisce la potestà di perdonare i peccati a Pietro e agli apostoli e ai loro successori (Parte quinta), che ci dà un esempio di come può essere il dialogo di salvezza del sacramento della confessione in alcuni memorabili episodi del Vangelo (Parte sesta).
Chiudono il volume alcuni testi che favoriscono un esame di coscienza ampio e aggiornato a tematiche attuali (Parte settima).
Adatto a chiunque desideri prepararsi alla confessione meditando il Vangelo, il volume può essere utilizzato anche in occasione di un ritiro spirituale, di un pellegrinaggio, di una celebrazione penitenziale, di una Giornata Mondiale della Gioventù (oltre, ovviamente, nel periodo quaresimale).
-
-
-
-
-
2,00 €→ 1,90 € -
-
-
-
-
-
-
2,00 €→ 1,90 € -
-
-
-
-
-
16,00 €→ 15,20 € -
18,00 €→ 17,10 € -
13,00 €→ 12,35 € -
12,00 €→ 11,40 € -
10,00 €→ 9,50 €
-
-
2,50 €→ 2,37 € -
6,00 €→ 5,70 € -
-
-
-
-
-
25,00 €
-
-
2,50 €→ 2,37 € -
6,00 €→ 5,70 € -
-
-
-
-
Qui trovi riportati i commenti degli utenti di LibreriadelSanto.it, con il nome dell'utente e il voto (espresso da 1 a 5 stelline) che ha dato al prodotto.
I commenti compaiono ordinati per data di inserimento dal meno recente (in alto) al più recente (in basso).
Dott. Manuel Sant il 28 dicembre 2011 alle 10:57 ha scritto:
Per prima cosa si tratta di un libro davvero bello nei contenuti, scritto bene e piacevolissimo da leggere. Nello specifico, credo che l'autore sia riuscito nel suo proposito di applicare le più recenti disposizioni in materia del sacramento della riconciliazione: i passi delle scritture selezionati sono commentati con passione, entusiasmo e rispetto per la tradizione della Chiesa.
E' evidente quanto l'autore ci abbia messo passione in questo lavoro.