Fuori catalogo
Descrizione
Cosa devo fare per vivere il cristianesimo?: è la domanda che si pone chi ha capito che la fede non può essere ridotta dentro la formalità di alcune pratiche di pietà, né nella semplice applicazione morale di alcuni precetti della legge, ma va tradotta, incarnata nella vita quotidiana.
Sulla base di una lunga esperienza pastorale, gli Autori propongono un itinerario di formazione personale e comunitario, che ripercorrendo i cinque grandi discorsi di Gesù riportati nel Vangelo di Matteo, aiuta a trovare la risposta a questa domanda per capire cosa fareper essere testimoni credibili del Vangelo nel nostro contesto culturale ed ecclesiale. In appendice le schede di lectio divina sui passi evangelici.
Continua
CHI HA ACQUISTATO QUESTO PRODOTTO HA SCELTO ANCHE
DETTAGLI DI «Tra il dire e il fare»
Recensioni di riviste specialistiche su «Tra il dire e il fare»
Per rispondere all’esigenza di tradurre e incarnare nella vita concreta l’esempio e le parole di Gesù, gli aa. hanno trasformato l’esperienza del cammino sulla Parola della comunità di san Leone Magno di Milano in un libro che risulta strumento utile per la catechesi. Nella I parte i cinque grandi discorsi del Vangelo di Matteo (quello della Montagna, quello missionario, quello parabolico, quello ecclesiologico e quello escatologico) vengono ampiamente commentati e spiegati; mentre nella II vengono riportate delle linee guida per costruire una lectio su quegli stessi discorsi.
Tratto dalla Rivista Il Regno 2011 n. 14
(http://www.ilregno.it)
LIBRI AFFINI A «Tra il dire e il fare»
ALTRI SUGGERIMENTI
LIBRI AFFINI DISPONIBILI USATI
TAGS DI «Tra il dire e il fare»
REPARTI IN CUI È CONTENUTO «Tra il dire e il fare»